Pennette con cime di cavolfiore, coppa croccante e pangrattato tostato

Articolo aggiornato il 7 Ottobre 2021 da Le mille ricette

Penne con cimette di cavolfiore

Chef: Alessandra Incardona
Un primo piatto corposo e saporito, ottimo durante il periodo autunnale o l’inverno. Ti appagherà molto.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 245 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • le cimette di un cavolfiore medio
  • 300 g pennette rigate
  • due spicchi d’aglio
  • olio
  • 100 g coppa affettata
  • sale
  • pepe e pangrattato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Fate Sbollentare le cimette del cavolfiore in acqua salata, appena saranno a metà cottura prelevatele e mettete da parte l’acqua di cottura.
  • In una padella fate dorare gli spicchi d’aglio in 3 cucchiai d’olio d’oliva, appena saranno dorati aggiungete le cimette e fate rosolare; di tanto n itanto aggiungete l’acqua di cottura.
  • In un padellino tostate la coppa precedentemente tagliata a listarelle, toglietela dal fuoco solo quando risulterà croccante.
  • Mettete a bollire l’acqua per la pasta (io ho scelto le penne, voi scegliete quello che più vi aggrada, ma io andrei su una pasta corta), cuocete la pasta al dente, perchè dovrete ripassarla in padella con le cimette, alle quali aggiungerete un po’ di formaggio grana se vi piace.
  • Nel frattempo in un padellino con un cucchiaio d’olio fate tostare il pangrattato, quando vedrete che la pasta è ben amalgamata al condimento impiattate, adesso in ogni piatto aggiungete la coppa tostata e il pangrattato… e buon appetito.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.