Articolo aggiornato il 21 Settembre 2023 da Le mille ricette
Il riso è uno degli ingredienti più versatili in cucina. Dalla classica torta di riso salata tipica della Liguria al delizioso e ricco risotto con cavolo rosso, offre infinite possibilità di reinvenzione. E mentre potresti aver già sperimentato la tiella con patate, riso e zucchine o forse hai gustato il sapore esotico del riso saltato in stile orientale, oggi ti proponiamo qualcosa di un po’ diverso. Inspirandoci alla ricetta dello sformato di riso cacio e pepe, abbiamo creato un sformato di riso in padella con l’aggiunta di funghi misti e salsiccia.
Questa preparazione, che fonde tradizione e innovazione, è un mix di sapori e consistenze: il riso morbido e cremoso incontra la consistenza dei funghi e il sapore deciso della salsiccia, il tutto sigillato da una crosticina croccante. E se dopo questo sei ancora alla ricerca di ricette innovative con il riso, perché non provare il risotto con crema di melanzane e mortadella?
Sformato di riso in padella
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per 2 persone, avrete bisogno di:
- 200 g riso carnaroli
- Brodo vegetale oppure acqua e dado vegetale
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 salsiccia preferibilmente salsicce di prosciutto
- 250 g funghi misti surgelati in questa versione
- 1 bustina zafferano
- Parmigiano reggiano a piacere
- Burro
- 1 piccola cipolla
- Sale e pepe q.b.
- Olio e pangrattato per la padella
- 1 mozzarella piccola
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare lo sformato di riso in padella
Preparazione del Riso
- Scaldare in un pentolino il brodo o l’acqua con il dado.
- In un tegame separato, sciogliere una noce di burro e soffriggere la cipolla finemente tritata.
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata e farla rosolare.
- Incorporare i funghi, mescolare bene, e aggiungere il riso.
- Mescolare nuovamente e sfumare con il vino bianco.
- Una volta evaporato il vino, aggiungere il brodo caldo e lo zafferano.
- Cuocere il riso per circa 8 minuti, continuando ad aggiungere brodo all’occorrenza.
- Terminata la cottura, spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano reggiano. Condire con sale e pepe a piacere e lasciare raffreddare leggermente.
Preparazione dello Sformato
- Ungere una padella da 22 cm di diametro con un po’ d’olio e spargere il pangrattato in modo uniforme.
- Versare metà del risotto nella padella, livellare e compattare.
- Disporre sopra delle fettine di mozzarella, evitando i bordi.
- Coprire con il riso rimanente e rifinire i bordi.
- Cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.
- Utilizzando un piatto, capovolgere lo sformato e rimetterlo in padella per altri 10 minuti, fino a quando non sarà ben dorato e croccante.
- Il risultato? Uno sformato delizioso, con un cuore morbido e una crosticina esterna irresistibile!
Consigli e Varianti
- Funghi: se desiderate un sapore più ricco, potete utilizzare funghi freschi al posto di quelli surgelati. Ricordatevi di pulirli e tagliarli finemente prima di utilizzarli.
- Mozzarella: la mozzarella offre una deliziosa morbidezza al centro dello sformato, ma potete sperimentare con altri formaggi come taleggio o fontina per variazioni di sapore.
- Condimento: prima di servire, potete guarnire con un filo d’olio extra vergine d’oliva o con qualche fogliolina di prezzemolo fresco.
Conservazione
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Lo sformato di riso si conserva in frigorifero per 2 giorni. Si consiglia di riscaldarlo in forno per conservare la sua croccantezza esterna.
Fatto! Buonissimo!
Grazie per il feedback Marilena!