Articolo aggiornato il 18 Novembre 2021 da Le mille ricette
Il risotto è un piatto molto versatile, si può preparare con un’infinità di ingredienti e in mille modi. La variante di oggi è davvero gustosa e particolare: risotto con crema di melanzane e cubetti di mortadella croccante. Basta davvero un po’ di fantasia, per rendere unico anche un primo piatto.
Risotto alla crema di melanzaneÂ
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
risotto con melanzane e mozzarella
Risotto con crema di melanzane
Ingredienti
Cosa occorre per fare il risotto alla crema di melanzane
- 320 g riso
- 400 g melanzane
- 150 g mortadella
- 1 cipolla piccola
- 50 g formaggio grana grattugiato
- basilico q.b
- Mezzo bicchiere vino bianco
- brodo vegetale qb
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il risotto con crema di melanzane
- Tagliare a cubetti le melanzane.
- Tritate mezza cipolla e disporla in una padella ampia con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Lasciar imbiondire la cipolla e aggiungere i cubetti di melanzane.
- Farli insaporire per qualche minuto da tutti i lati, quindi versare mezzo bicchiere di acqua calda, qualche foglia di basilico spezzettato e aggiustare di sale e pepe.
- Abbassare la fiamma, coprire la padella con un coperchio e lasciar cuocere fino a quando le melanzane non saranno tenere, aggiungendo altra acqua calda se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
- Quando le melanzane saranno cotte, trasferire tutto in un mixer, insaporire con il formaggio grattugiato e frullare il tutto.
- Tritare il resto della cipolla e disporla in una casseruola con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Lasciar dorare per qualche minuto, quindi versare il riso e farlo tostare.
- Bagnare con il vino bianco e farlo evaporare, quindi portare il riso a cottura, aggiungendo man mano mestoli di brodo vegetale caldo.
- Qualche minuto prima della fine della cottura del riso, mescolare al risotto la crema di melanzane e il parmigiano.
- Rendere croccante la mortadella in un pentolino senza olio e disporla sopra al risotto, aggiungendo altro basilico tritato.
Consiglio
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Se non ami la mortadella, puoi guarnire il risotto con fiammiferi di speck o prosciutto crudo.