Oggi vediamo insieme come fare lo:
sformato di riso in padella
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Un piatto unico ottimo da servire a cena, accompagnato da un contorno di verdure. Lo sformato in padella è veloce, molto facile da preparare e si presta alle farciture più fantasiose. In questa versione abbiamo scelto la mozzarella e il riso è stato aromatizzato con formaggio e pepe, per dare un tocco saporito e piccante.
Ti potrebbero piacere…
tortino ricotta e zucchine senza uova
Sformato di riso in padella
Ingredienti
Cosa occorre per fare lo sformato Cacio e pepe
- 350 g riso Carnaroli
- 1 uovo medio
- 200 ml panna da cucina
- 40 g formaggio pecorino
- 40 g formaggio grattugiato
- pepe qb
- 2 mozzarelle fior di latte di g 125 cadauno
- pangrattato qb
- olio extra vergine d’oliva qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Cuocere il riso in acqua leggermente salata, poi scolarlo al dente e farlo raffreddare.
- In una ciotola capiente versare il riso ormai freddo, aggiungere la panna da cucina, amalgamare; unire poi l’uovo, i formaggi e una spolverata di pepe a piacere.
- Con un cucchiaio di legno mescolare bene.
- Prendere una padella dal diametro di 24 cm, antiaderente.
- Versare un filo d’olio extra vergine d’oliva, spalmandolo bene sul fondo e anche sui bordi.
- Spolverizzare con abbondante pangrattato, facendolo aderire bene.
- Versare metà impasto, mettendolo anche sui bordi e livellare con un cucchiaio.
- Tagliare la mozzarella a striscioline fine e disporla sulla superficie, ricoprire con il resto del riso.
- Premere leggermente per compattare il riso, aggiungere un filo d’olio extra vergine d’oliva, spolverizzare con pangrattato.
- Portare sul fornello e cuocere a fuoco basso 10 minuti per lato.
- A metà cottura girare lo sformato, aiutandosi con un piatto.
- Mentre cuoce, muovere leggermente la padella, in questo modo si avrà la certezza che il fondo non si sia attaccato.
- Una volta cotto, aspettare qualche minuto, poi trasferire su un piatto da portata.
- Prima di tagliarlo, aspettare che lo sformato cacio e pepe si sia intiepidito.
Consiglio
- Se vuoi rendere il tuo sformato ancora più saporito, aggiungi al ripieno qualche fetta di prosciutto cotto o mortadella.
Conservazione
- Lo sformato Cacio e pepe si conserva in frigo per 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.
- Al momento di riscaldarlo, preferisci il metodo “a bagnomaria” oppure nel microonde.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Ottimo…. sia per buffet che per antipasto
❤️