GNOCCO FRITTO, la squisita ricetta dei pinzini ferraresi

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

GNOCCO FRITTO, la squisita ricetta dei pinzini ferraresi

Continua dopo gli annunci…
Chef: ANTONIETTA NEGRELLI
I pinzini ferraresi, detti anche Gnocco fritto, sono ottimi con affettati e formaggi misti…. da non sottovalutare con nutella, marmellata o mostarda! 
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 15 minuti
Lievitazione 1 ora
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italian
Porzioni 6 Persone
Calorie 440 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 400 g farina 0
  • 200/220 ml latte intero oppure acqua
  • 1 pizzico sale
  • 3 cucchiai olio di semi 1 e 1/2 di oliva
  • 1/2 cubetto lievito di birra 12 g
  • q.b. olio per friggere

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Versate la farina in una terrina capiente, aggiungete il sale e i due cucchiai di olio.
  • Scaldate appena il latte e scioglieteci il lievito, aggiungete il tutto all’impasto assieme agli aromi ed impastate con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, che non appiccica (se così fosse aggiungete dell’altra farina).
  • Lasciate lievitare 1 ora fino al raddoppio. Lievitato l’impasto armatevi di matterello e tirate l’impasto allo spessore di 3-4 mm (più sarà sottile e più croccanti saranno i pinzini).
  • Ricavate delle strisce rettangolari (20 x 10 cm). Friggere una striscia di impasto per volta rigirandola e facendo attenzione a non bruciarla, cuocerà in un baleno, scolate su carta assorbente e proseguite in questo modo per tutte le strisce.
Pinzini ferraresi,GNOCCO FRITTO

2 commenti su “GNOCCO FRITTO, la squisita ricetta dei pinzini ferraresi”

  1. concordo:lo gnocco fritto è modenese, a Ferrara ci sono i pinzini fritti. Dirò di più nè mia mamma nè mia suocera mettevano il lievito, ma lasciavano riposare l’impasto

    Rispondi

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings