Cuori di castagne tirolesi: la squisita ricetta dei Kastanienherzen

Articolo aggiornato il 22 Ottobre 2022 da Le mille ricette

I cuori tirolesi sono dei biscotti di frolla ripieni di confetture tra le più disparate. Ma esiste una loro variante di cioccolato e marmellata di castagne, che prende il nome di Kastanienherzen.

 I Cuori di castagne sono composti da un guscio a forma di cuore di cioccolato fondente, farcito con purea di castagne.

Dei biscotti dal gusto intenso e speciale.

Puoi anche prepararne in avanzo e congelarli. Quando vorrai servirli, ti basterà tirarli fuori dal freezer circa 20 minuti prima.

Da provare: ricetta batticuori, cuori di sfoglia ripieni, cuori al cioccolato e cocco senza cottura.

Cuori tirolesi: Kastanienherzen

Chef: Patty Piperita
Una ricetta tirolese, in lingua originale denominati infatti Kastanienherzen. Sono dei biscotti a base di castagne.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 20 cuoricini
Calorie 120 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i cuori tirolesi

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per i cuori

    • 800 g castagne
    • 5 cucchiai di zucchero a velo
    • 2 cucchiaini di rum

    Per decorare

    • 200 g cioccolato fondente all'85%
    • Panna da montare o vegetale o fresca se fresca aggiungete 2 cucchiai di zucchero a velo

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare i cuori tirolesi

    Continua dopo gli annunci…
    • Per prima cosa lavare le castagne e metterle in una pentola, coprendole d’acqua.
    • Non appena l’acqua avrà raggiunto il bollore, contare 45 minuti di cottura.
    • Spegnere quindi il fuoco, lasciare le castagne in ammollo per ca. 10 minuti e scolarle.
    • Ora armatevi di santa pazienza.
    • Iniziare pian piano a spelarle della buccia esterna e della pellicina.
    • Una volta pronte, passare le castagne lesse nel mixer o nel passaverdure in modo da ottenere una purea.
    • Aggiungere lo zucchero a velo e il rum.
    • Dovrà diventare un panetto sodo.
    • Ora mettere il composto in freezer per 30 minuti, in modo che prenda una bella consistenza lavorabile.
    • Una volta pronto, potrete formare dei cuori con le mani oppure utilizzando un tagliabiscotti a cuore.
    • Il numero dei cuori ottenuti dipende dalla grandezza del cuore stesso.
    • Tenere da parte qualche cucchiaiata di impasto di castagne, che vi servirà per decorare i vostri Cuori di castagne.
    • Mettere i Cuori di castagne in freezer per 30 minuti.
    • Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
    • Immergere i cuori di castagne nel cioccolato fuso e appoggiarli su un foglio di carta da forno e poi in frigo.
    • Quando il cioccolato si è asciugato, prelevare i cuori e trasferirli nei pirottini di carta più grossi del cuore, decorare con dei ciuffi di panna e della castagna, passata nello schiacciapatate, in modo da ottenere i filamenti.
    • Conservare i Cuori di castagna in frigorifero.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings