INSALATA DI PASTA FREDDA CON MELANZANE

Articolo aggiornato il 22 Agosto 2022 da Le mille ricette

Voglia di una pasta semplice e gustosa? La pasta fredda con melanzane è un’insalata fantasiosa e diversa dalle altre insalate.

Pinoli, melanzane, cipollotti, sono una ricca e sapiente unione di ingredienti che donano a questo piatto la giusta consistenza e ci coccolano a ogni forchettata.

Provatela con l’aggiunta di peperoncino rosso… per una esperienza di gusto esplosiva

Pasta fredda con melanzane

Chef: Grazia Zappulla
Le melanzane sono una miniera di vitamine e proprietà naturali. Una bella pasta fredda con melanzane e quello che ci vuole quando abbiamo la necessità di ricaricarci con gusto ma al contempo con leggerezza
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 min
Cottura 10 min
Tempo totale 20 min
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 260 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la pasta fredda con melanzane

  • 400 g. farfalle
  • 300 g. melanzane lunghe
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 foglie di basilico
  • 1 l di brodo vegetale
  • 2 Cipollotti freschi
  • 4 cucchiai di olio extravergine peperoncino fresco
  • 60 g. pinoli
  • 40 g. pomodori secchi ricotta salata grattugiata

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la pasta fredda con melanzane

  • Tagliare a listarelle i pomodori secchi fatti rinvenire in acqua tiepida.
  • Tagliare le melanzane a rondelle dello spessore di 3mm circa, tritare l'aglio, affettare i Cipollotti e il peperoncino e mettere tutto in una padella capiente, insieme ai 4 cucchiai di olio extravergine.
  • Fare soffriggere per un paio di minuti e poi unite le melanzane e i pomodori secchi.
  • Lasciare cuocere aggiungendo poco alla volta un mestolo di brodo vegetale, fin quando le melanzane non saranno ammorbidite.
  • Spegnere il fuoco e aggiungere le foglie di basilico spezzettato grossolanamente.
  • Lessare la pasta, nel frattempo in una padella antiaderente mettere a tostare i pinoli.
  • Una volta che la pasta sarà cotta, scolarla e condirla, quindi aggiungere i pinoli tostati e una bella manciata di ricotta salata.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.