Articolo aggiornato il 9 Agosto 2021 da Le mille ricette
In genere l’insalata di riso si prepara con il classico barattolo di sottaceti e, a piacere, si aggiungono tonno, pomodorini e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce. Oggi ti propongo una versione più leggera, ma anche più genuina, perché non prevede l’uso di prodotti in scatola, ma solo pesce fresco. Il pesce proposto si può tranquillamente sostituire con altro, oppure si possono aggiungere: seppie, calamari ecc. Il segreto per gustarla al meglio è il riposo in frigo, minimo di un paio d’ore.
Voglia di un primo piatto freddo, da preparare in anticipo? Prova l’insalata di riso con pesce e stupirai tutta la famiglia.
Insalata di riso con pesce
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare l’insalata di riso di mare
- 200 g riso
- 150 g gamberetti
- 300 g pesce spada
- 100 g filetto di tonno
- 200 g vongole sgusciate
- 100 g olive nere denocciolate
- 1 spicchio aglio
- 5 pomodorini
- olio di oliva
- sale
- pepe
- limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare l’insalata di riso con pesce
- Iniziare a cuocere il riso.
- Nel frattempo, pulire bene le vongole, quindi metterle in un’ampia padella con un filo d’olio, coprire con il coperchio e far cuocere finché non si aprono tutte.
- In un’altra padella, far dorare pesce spada, tonno e, a fine cottura, i gamberetti con aglio e un po’ d’olio.
- Dopo un paio di minuti, aggiungere anche le vongole sgusciate e farle insaporire per qualche minuto.
- Scolare il riso ancora al dente, condirlo con un filo d’olio e lasciarlo intiepidire.
- Mettere in un’ampia ciotola vongole e gamberetti, aggiungere il pesce spada, tonno, olive e pomodorini tagliati e, se piace, pepe e succo di limone q.b.
- Aggiungere il riso e mescolare delicatamente il tutto.
- Riporre in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Consiglio goloso
- Se piace, l’insalata di riso al pesce, può anche essere arricchita da verdure: zucchine, melanzane, patate, tutto a cubetti e soffritto in precedenza con olio e aglio o cipolla.
- Se ami le salse, puoi aggiungere un po’ di maionese o di salsa tonnata al riso in insalata.
Conservazione
- L’insalata di riso con pesce si conserva in frigo per 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
TI POTREBBERO PIACERE…
riso venere con gamberetti e avocado
insalata di riso senza maionese