Articolo aggiornato il 15 Settembre 2022 da Le mille ricette
Intreccio di sapori: un cestino di pasta “intrecciato”, ripieno di funghi, salsiccia, zafferano, panna…
Più intreccio di sapori di così….!
Un piatto ottimo come portata principale, un pasticcio di pappardelle sfiziosissimo e goloso.
Intreccio di sapori
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare l'intreccio di sapori
- 500 g. funghi misti
- 200 g. salsiccia
- 200 g. panna da cucina
- 1 bustina di zafferano
- 1 dado
- 2 cipolline fresche
- Qualche rametto di prezzemolo
- sale
- pepe q.b
- 250 g. pappardelle
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare l'intreccio di sapori
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Soffriggere la cipolla, aggiungere la salsiccia a pezzetti e i funghi, sfumare con i vino bianco.
- Non appena sarà evaporato aggiungere il dado, aggiustare di sale e pepe e fare cuocere.
- Una volta pronti aggiungere la panna e lo zafferano sciolto in un po’ di acqua. Scottare le pappardelle in acqua bollente salata per qualche secondo (solo quelle che ci servono per l’intreccio), raffreddarle sotto l’acqua fredda, stendere e asciugare su un foglio di carta forno in modo che restino ben lisce.
- Prendere uno stampo di 16 cm, imburrare molto bene e delicatamente intrecciare a cestino le pappardelle
- facendole aderire bene al bordo interno, aiutandoci con la carta forno per non fare scivolare la pasta dallo stampo.
- Sbollentare la rimanente pasta e condire con qualche fiocco di burro e con il condimento ai funghi, riempire lo stampo con le pasta e infornare 180° per 25 min.
- Togliere dal forno, aspettare qualche minuti e sformare il cestino, decorare con qualche funghetto rimasto e con il prezzemolo