KINDER CEREALI HOME MADE

Articolo aggiornato il 7 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Il Kinder Cereali: chi non lo ama? E se poteste prepararlo in casa? Un kinder cereali home made dal gusto divino!

Un’alternativa salutare alle classiche merendine confezionate, per la merenda dei più piccini.

Ma diciamoci la verità… sono così buone che anche i grandi le adorano!

E’ anche semplicissimo da preparare, così semplice che anche i principianti possono cimentarsi in questa ricetta croccante che fa impazzire tutti.

Kinder cereali home made

Chef: Antonella Puntillo
Tutta la bontà del Kinder Cereali ma home made! Mai più senza le barrette preferite al mondo
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo in frigo 4 ore
Tempo totale 4 ore 50 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 10 pezzi
Calorie 120 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il kinder cereali home made

  • 200 g. cioccolato fondente
  • 100 g. cioccolato bianco
  • Q.b granella di nocciola e cocco grattugiato
  • Q.b riso soffiato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il kinder cereali home made

  • Foderare con carta forno uno stampo medio-piccolo in silicone per plumcake e versare 100g di cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria.
  • Mettere in frigorifero per una mezz’ora.
  • Passata la mezz’ora, ho ripreso la base e fatto sciogliere a bagnomaria i 100g di cioccolato bianco e quando è quasi sciolto, versare a occhio il riso soffiato e fatto incorporare bene.
  • Una volta che cioccolato bianco e riso soffiato sono ben amalgamati, versare il composto sopra la base già creata in precedenza e riporre di nuovo in frigo per altri 30min.
  • Sciogliere gli ultimi 100g di cioccolato fondente per ricoprire la nostra tavoletta e, prima che si solidifichi, versare a piacere le decorazioni che in questo caso sono granella di nocciole e cocco grattugiato.
  • Lasciar solidificare per almeno 3 ore in frigorifero e tagliare le diverse barre

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.