KRAPFEN AL FORNO CON LIEVITO MADRE O LIEVITO DI BIRRA
Soffici KRAPFEN AL FORNO CON LIEVITO MADRE O LIEVITO DI BIRRA, perfetti da mangiare a colazione o a merenda
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookIngredienti
- 500 g farina w400 farina forte
- 150 g pasta madre con lievito di birra 10 g
- 25 g fecola di patate
- 50 g uova intere
- 100 g tuorli
- 50 g zucchero semolato
- 5 g sale
- 200 ml latte intero
- 50 g burro
- 1 bacca vaniglia
- Buccia di limone non trattato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per farcire
- Crema pasticcera
Preparazione della ricetta
Con il lievito madre
- Spezzettare il lievito madre aggiungendo farina, zucchero, fecola di patate, l’uovo intero, i tuorli, i semi della bacca di vaniglia e la buccia di limone grattugiata.
- Iniziamo a impastare facendo assorbire i liquidi alla farina.
- Aggiungiamo lentamente il latte, il sale e il burro a pomata a più riprese. Farli lievitare nel forno con la lucina accesa per circa 8 ore.
Con lievito di birra
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido e aggiungerlo lentamente al resto degli ingredienti. Far riposare l’impasto per una mezz’ora.
- Formare con l’aiuto di un coppapasta del diametro di 8 cm i Krapfen che dovrebbero pesare circa 40 g l’uno.
- Appoggiarli a lievitare direttamente sulla teglia coperta da carta forno. Farli lievitare per circa 3 ore.
Cottura
- Quando sono raddoppiati infornare in forno statico a 190 gradi per circa 16 minuti. Si mangiano tiepidi oppure farciti con crema pasticcera.