Articolo aggiornato il 19 Maggio 2022 da Le mille ricette
Il Kugelupf è un dolce tipico dalla forma a turbante, con al centro un buco, quindi è una sorta di altissima ciambella.
Solitamente viene preparato nella sua versione dolce, ma oggi lo prepariamo con zucchine e gamberetti.
Una pietanza perfetta come piatto principale, ma anche da introdurre nel brunch della domenica.
Kugelupf e ciambelline con zucchine e gamberetti
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 Stampo da kugelhupf grande da 22-24 cm ed altri piccoli tutti in silicone
Ingredienti
Cosa ci serve per il kugelupf e le ciambelline con zucchine e gamberetti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per l'impasto
- 250 g. farina manitoba
- 250 g. farina 00
- 200/220 ml latte
- 1/2 cubetto lievito di birra anche meno
- 70 g burro morbido
- 30 g zucchero
- 2 uova
Per il ripieno
- 300 g. gamberetti puliti
- 3 zucchine
- Olio
- aglio
- curcuma a chi piace un cucchiaino
- Prezzemolo
Preparazione della ricetta
Come preparare il kugelupf con zucchine e gamberetti
- Sciogliere il lievito in poco latte tiepido tolto dal totale con il miele.
- Setacciare le farine, mettere in planetaria o Bimby, unire il latte e il lievito, le uova uno alla volta, i liquidi ed impastare.
- Aggiungere pian piano per ultimo il burro, formare una bel composto a palla e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa due ore).
- Stendere e fare delle strisce, farcire, chiudere e posizionare negli stampi, metà pasta in stampo grande e l’altra metà in quelli piccoli (esattamente 12).
- Preparare il ripieno. Cuocere gamberetti, prezzemolo, curcuma, olio, aglio e sfumare con il vino.
- Tenere da parte. Nella stessa padella mettere le zucchine grattugiate, devono essere un po’ asciutte.
- Far raffreddare il tutto e porlo sulle strisce di pasta, arrotolare e mettere negli stampi a lievitare ancora fino al bordo, i piccoli un po’ meno.
- Infornare a 180°, forno statico per 20 minuti, i piccoli ed almeno 30 min il grande.
- Si può usare tutta la dose per un unico stampo, magari di dimensioni leggermente più grandi.