Articolo aggiornato il 7 Agosto 2022 da Le mille ricette
Preparare il liquore al mandarino è super facile con questa ricetta! Personalmente io adoro preparare i liquori fatti in casa, ne ho già in cantina di svariati: al limone, alla cannella, persino quello al cioccolato!
Oggi però voglio proporvi questo straordinario liquore al mandarino, perfetto da offrire ai vostri ospiti a chiusura di una lauta cena.
Un liquore dal profumo intenso, molto aromatico. Vi consigliamo l’utilizzo di mandarini biologici per una resa migliore!
Liquore al mandarino
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare il liquore al mandarino
- 15 mandarini tardivi non trattati solo la buccia + 10 mandarini interi
- 600 ml alcool puro
- 500 g zucchero
- 400 ml acqua
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il liquore al mandarino
- Mettere le bucce del mandarino nell'alcool in un barattolo a chiusura ermetica e lasciarle in infusione per una settimana al buio.
- Trascorso questo tempo mettere gli altri mandarini nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullarli.
- Filtrarne il succo e metterlo in una casseruola con l'acqua e lo zucchero. Fare cuocere a fuoco dolce, finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.
- Fare bollire per circa cinque minuti, quindi spegnere e lasciare raffreddare.
- Filtrare l'alcool eliminando le bucce ed unire lo sciroppo. Fare riposare così per venti giorni, quindi imbottigliare.
Che mandarini usare per preparare il liquore?
- In generale, quando si mangia o si mette in infusione la buccia della frutta, è meglio utilizzare prodotti bio, per evitare la contaminazione da pesticidi o prodotti che vengono usati nella coltivazione o conservazione della frutta stessa. Acquistare quindi mandarini biologici, renderà il liquore più genuino.
Cone si conserva il liquore al mandarino?
- Il liquore al mandarino si conserva in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce, per circa 1 anno. Se lo si vuol gustare al meglio, tenerlo in frigorifero e tirarlo fuori solo al momento di servirlo.