MANDORLATI AL CACAO

Articolo aggiornato il 29 Ottobre 2022 da Le mille ricette

I mandorlati al cacao: un grande classico della pasticceria, simbolo della tradizione italiana.

Ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, ecco a voi la nostra versione di questo biscottino tradizionale.

In mancanza della pasta di mandorle potete aggiungere 50 g di farina di mandorle 10 g di farina di mandorle amare (o qualche goccia di aroma mandorla) e 50 g di zucchero, se invece volete omettere le mandorle aggiungete altri 80 g di farina fioretto e 50 g di zucchero.

Mandorlati al cacao

Chef: Strube Efrat
Mandorlati al cacao: un biscottino emblema della tradizione italiana dal sapore intenso
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 60 biscotti
Calorie 120 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i mandorlati al cacao

  • 200 g. farina di mais fioretto
  • 50 g. cacao amaro
  • 200 g. farina “00”
  • 250 g. burro morbido
  • 100 g. pasta di mandorle
  • 140 g. zucchero
  • 2 g. sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3 g lievito per dolci
  • 2 uova medie

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i mandorlati al cacao

  • Accendere il forno a 180°C
  • Sciogliere per 1 minuto il burro e la pasta di mandorle (se è troppo dura) in microonde, mescolate i due ingredienti fino ad ottenere una crema.
  • Setacciare le farine e il cacao sul piano di lavoro, mescolatele allo zucchero e disponetele a fontana.
  • Al centro formare un incavo mettete il burro, la vaniglia, il sale e le uova. Impastare con cura i diversi ingredienti, fino ad ottenere una pasta liscia e consiste a cui dare la forma di una palla, coprirla con pellicola e lasciare riposare in frigo 60 min.
  • Trascorso il tempo di riposo, formare dei salsicciotti spessi un centimetro e mezzo e lunghi 7, curvateli a U, disporli su di una placca da forno, precedentemente rivestita con carta da forno e cuocerli per 15 min i biscotti si conservano anche per 15 -20 giorni chiusi in una scatola di latta alla vecchia maniera.
  • L’impasto può essere arricchito con granella di mandorle o nocciole.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.