NODI DI CHIACCHIERE

Articolo aggiornato il 20 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Le chiacchiere sono l’emblema del Carnevale.

 Sono super friabili, e si ottengono tirando sottilmente un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo.

Non importa quante ne possiate mangiare: non stancano mai.

Nodi di chiacchiere

Chef: Carmine Di Maio
Le chiacchiere: il dolce del carnevale più famoso nel nostro Paese. La ricetta originale, proprio come vuole la tradizione.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 20 nodini
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i nodi di chiacchiere

  • 50 g. burro
  • 50 g. zucchero
  • 500 g. farina setacciata
  • 2 uova più un tuorlo
  • sale
  • vanillina
  • 150 ml vino bianco

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i nodi di chiacchiere

  • Lavorare 50 g. burro morbido con 50 g. zucchero, poi unire 500 g. farina setacciata, 2 uova più un tuorlo, sale qb, vanillina e mischiare.
  • Versare 150 ml di vino bianco secco e impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lasciare riposare 30 minuti, poi stendere le chiacchiere, tagliarle e friggerle in olio di semi bollente

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.