TORTA BOUQUET DI PRIMAVERA

Articolo aggiornato il 18 Novembre 2022 da Le mille ricette

La torta bouquet di primavera è una torta che sembra un dipinto! Così bella che quasi sembra un peccato doverla tagliare…

E allora scattatele una foto e postatela su Instagram, giusto per far sapere al mondo la bellezza senza tempo di questa torta che sembra un quadro.

Torta boquet di primavera

Chef: Alberto De Lucia
Una torta suggestiva, elegante e scenografica. La torta bouquet di primavera è una torta cremosa, ideale per le occasioni.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la torta bouquet di primavera

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 4 uova
    • 100 g. zucchero
    • 2 cucchiai d’acqua tiepida
    • 2 cucchiai d’olio di semi
    • 125 g- farina 00
    • Crema pasticcera:
    • 1 l di latte intero
    • 6 tuorli d’uova
    • 170 g. zucchero
    • 100 g. farina
    • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
    • 100 g. cioccolato fondente
    • 1 cucchiaio di cacao fondente

    Per decorare

    • 700 g panna fresca zucchero q.b.
    • 100 g amarene sciroppate

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la torta bouquet di primavera

      Per il Pan di Spagna

      • Inserire in una planetaria le uova e lo zucchero e iniziare a montare.
      • Non appena inizia a montare (circa 3 min.) aggiungere a filo l’acqua e continuare a montare il composto.
      • Dopo circa 10 min. aggiungere a filo l’olio e continuare a montare per altri 2 min.
      • Preriscaldare il forno a 160°C.
      • Aggiungere la farina, precedentemente setacciata, al composto e mescolare con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
      • Versare il composto in una teglia da 20 cm e infornare per circa 30 min.
      • Lasciare raffreddare.

      Per la crema

      • In una pentola versare e sbattere con una frusta i tuorli e lo zucchero, aggiungere in più riprese la farina continuando a mescolare fino ad amalgamare il tutto.
      • Versare il latte e amalgamare il composto.
      • Cuocere finché si addensi.
      • Dividerlo in due ciotole.
      • Nella prima aggiungere 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e mescolare.
      • Nella seconda aggiungere il cioccolato fondente tritato precedentemente e 1 cucchiaio di cacao amaro e mescolare, fino ad amalgamare il tutto.
      • Coprire con una pellicola entrambe le creme a farle stemperare, per poi metterle in frigo fino al completo raffreddamento.

      Assemblaggio

      • Dividere il pan di spagna in tre strati.
      • Collocare sul vassoio il 1° disco e bagnarlo (io ho usato acqua e zucchero),
      • aggiungere la crema al cioccolato, inserire il 2° disco, bagnarlo e spalmare la crema alla vaniglia, bagnare il 3° disco e poggiarlo sulla torta.

      Per decorare

      Continua dopo gli annunci…
      • Montare la panna con lo zucchero. In due piccole ciotole mettere un po’ di panna e colorarla di due colori diversi. Inserire le due panne colorate in 2 sac a poche diverse e realizzare le rose lungo il bordo
      • Al centro adagiare le amarene sciroppate.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings