Articolo aggiornato il 19 Ottobre 2022 da Le mille ricette
I paccheri sono un formato di pasta classico usato nella cucina partenopea, che viene sempre accompagnato dai sughi ricchi e succulenti.
Possono essere lisci o rigati e si prestano a tantissime ricette con sughi tra i più disparati.
Sughi a base di pesce, salse, carni, verdure e possono anche essere ripieni: proprio come quelli che prepariamo oggi.
Paccheri ripieni di carciofi, ricotta e speck
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i paccheri ripieni di carciofi, ricotta e speck
- 250 g paccheri
- 4 carciofi
- 300 g ricotta vaccina
- 5 fettine di speck
- parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- una bottiglia di passata di pomodoro
- mezza cipolla
- sale
- pepe
- olio
- aglio
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i paccheri ripieni di carciofi, ricotta e speck
- Pulire i carciofi e tagliarli a fettine, mettere in un pentolino con olio, aglio e un mestolo di acqua e far cuocere finchè non sono morbidi, lasciarli intiepidire.
- Intanto lessare i paccheri in abbondante acqua salata, per la metà del tempo indicato sulla confezione e lasciare intiepidire, separandoli per non farli appiccicare.
- Preparare un semplice sugo di pomodoro, soffriggendo la cipolla in olio evo, quindi versare la passata di pomodoro e far cuocere (il sugo deve rimanere abbastanza liquido).
- Riprendere i carciofi tagliarli a pezzetti, unire la ricotta, l’uovo, lo speck tagliato a pezzetti, aggiustare di sale e pepe e due cucchiai di parmigiano grattugiato.
- Riempire i paccheri, disporli in una pirofila e ricoprire con il sugo.
- Fare una spolvero con parmigiano e infornare a 200° per 20 minuti.