Articolo aggiornato il 28 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Gustosa e sana questa versione vegetariana con riso e verdure del piatto simbolo di Spagna
Paella vegetariana
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- pentola cliente tipo wok
Ingredienti
Come si prepara la Paella vegetariana
- 250 g riso
- 1 cipolla
- 250 g piselli surgelati
- 1 spicchio d’aglio
- 150 g fagiolini
- olive nere
- olive verdi
- 1 peperone giallo
- una manciata di prezzemolo tritato
- 2 carote
- 1 bustina di zafferano
- 200 g funghi
- olio d’oliva qb.
- 1 barattolo di polpa di pomodoro
- sale e pepe qb.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la paella vegetariana
- Pulire i funghi e tagliarli a fettine.
- Lavare i fagiolini e tagliarli a tocchetti e cosi anche i peperoni e le carote mettendoli in singole scodelle.
- Tagliare a rondelle le olive nere e quelle verdi.
- Tritare una bella manciata di prezzemolo. Prendere una padella molto capiente, mettere l’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato e fare insaporire;
- Togliere e mettere la cipolla affettata insieme ai fagiolini e piselli.
- Coprire e lasciare cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo versare le carote. Mescolare e coprire continuando la cottura per altri 10 minuti;
- infine aggiungere i funghi, i peperoni e la polpa, pepate e mescolare.
- Aggiustare di sale e fare cuocere per una 20 di min;
- Controllare la cottura mescolando e se ci vuole, mettere un bicchiere d’acqua.
- Infine versateci le olive e spolverizzate con una bella manciata di prezzemolo.
Cottura e assemblaggio della paella vegetariana
- Nel frattempo cuocere il riso e togliere molto al dente. Scolare e versare nella padella con tutte le verdure;
- Prendere la bustina di zafferano, scioglierla in poca acqua di cottura del riso e versare il tutto nella pentola delle verdure e del riso, mescolando.
- Terminare la cottura del riso aggiungendo l’acqua di cottura, se si vuole a fine cottura si può spolverizzare con ulteriore prezzemolo tritato.
Lo sapevi che la paella…
È un piatto tipico di Valencia e come nella maggior parte dei piatti tradizionali era inizialmente un piatto povero destinato ai contadini nelle risaie. Il guinnes dei primati per la paella più grande mai cucinata rima risale al 1992 quando fu preparara una paella per 100.000 persone.