Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
Pagnottielli vegetariani
Panini ripieni di pomodoro e formaggio: se seguite una dieta vegetariana, questi pagnottielli sono l’ideale!
I pagnottielli napoletani sono dei panini ripieni di salumi e formaggi, ma noi li abbiamo preparati SENZA CARNE, così che anche chi segue una dieta vegetariana può assaporarli.
Pagnottielli vegetariani con lievito madre o lievito di birra
Se seguite una dieta vegetariana, questi pagnottielli sono una buona idea da aggiungere al vostro piano alimentare, per uno snack gustoso e diverso dal solito
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per i pagnottielli
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 500 g. farina di kamut oppure farina 0
- 120 g. lievito madre oppure 20 g di lievito di birra
- 200-250 g. acqua tiepida
- 1 cucchiaino di miele
- 2 cucchiai di olio evo
- 50 g. grana grattugiato
- sale
Per il ripieno
- 1 peperone
- 1 melanzana
- una zucchina
- un porro sale pepe
- 2 cucchiai di olio evo basilico
Preparazione della ricetta
Come preparare i pagnottielli
- In una ciotola capiente mettere il panetto di lievito madre con l’acqua e il cucchiaino di miele e lasciare sciogliere.
- Unite a più riprese la farina, l’olio e infine il sale; lavorare per 10 minuti.
- Olere la ciotola e mettete a lievitare 3 ore (meno tempo se usate il lievito di birra).
- Intanto stufare in una padella il peperone, la melanzana e la zucchina a tocchetti con il porro tritato con l’olio, il sale, il pepe e il basilico per 8 minuti.
- Riprendere il panetto, lavorarlo ancora su di un piano infarinato, aprire l’impasto, mettere il formaggio e impastare, unite le verdure e lavorate ancora.
- Staccare dall’impasto dei pezzi grandi quanto una clementina, arrotolare formando una pallina, metterli su carta forno e lasciarli lievitare ancora 1 ora in forno tiepido.
- Cuocerli a 200°C per 12-15 minuti.