PAN BAULETTO VORTICE

Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette

Pan Bauletto a vortice

Chef: Annalisa Montalbano
Un golosissimo pan bauletto in vesti nuove: a "vortice". Golosissimo , per un vortice di gusto che vi avvolgerà
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il pan bauletto

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per l'impasto bianco

    • 250 g di farina tipo 1
    • 85 ml di latte intero
    • 1 uovo
    • 50 g di burro
    • 5 g di lievito di birra fresco
    • 30 g di zucchero semolato
    • 1 pizzico di sale

    Per l'impasto al cacao

    • La differenza è solo quella di sostituire 30 g di farina con 30 g di cacao amaro in polvere!
    • Quindi impasto nero: 220 g farina tipo 1
    • 30 g cacao amaro
    • 85 ml latte
    • 1 uovo
    • 50 g burro
    • 5 g lievito fresco
    • 30 g zucchero

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare il pan bauletto

      Per l'impasto bianco

      • sciogliere il lievito nel latte: 40 sec 37° nel Bimby ed unire (di seguito) lo zucchero, la farina, l'uovo, un pizzico di sale ed infine il burro.
      • Impostare tasto spiga per 2 minuti.

      Per l'impasto al cacao

      • Per la pasta al cacao stesso procedimento, unire il cacao alla farina all’inizio.
      • Una volta pronti i due impasti metterli in due ciotole a lievitare in frigo per 24 ore. Trascorso il tempo, toglierli dal frigo e lasciarli tornare a temperatura ambiente.

      Preparare il pan bauletto

      Continua dopo gli annunci…
      • Quindi prendere le misure col vostro stampo: stendere la pasta bianca o al cacao in un rettangolo della lunghezza dello stampo.
      • Stendere anche l’altra con lo stesso metodo, ma creare un rettangolo poco più piccolo. Adagiare la pasta al cacao su quella bianca (o la bianca sulla nera) e arrotolare assieme, lungo il lato più corto.
      • Otterremo un salsicciotto che dovrà essere messo a lievitare di nuovo, nello stampo imburrato, per circa 3 ore (poi regolatevi voi, perché i tempi sono indicativi; capirete che è pronto per la cottura quando sarà gonfio e morbido)-
      • Quindi scaldare il forno a 200 gradi e lasciare cuocere per una mezz’ora circa.
      • Sopra ho spennellato un po’ di albume prima di infornare.
      • Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings