Pandoro avanzato? Il riciclo più goloso è un dolce gelato in 20 minuti

Hai pandoro avanzato dalle feste e non sai come usarlo? Ecco una ricetta che trasforma il classico dolce natalizio in una golosa delizia gelata, perfetta per chiudere in dolcezza una cena speciale o semplicemente per concedersi un momento di pura bontà. La crema di nocciole e le nocciole tostate donano un sapore intenso e irresistibile, mentre il pandoro avvolge tutto con la sua morbidezza.

Questo dessert è una soluzione geniale per utilizzare gli avanzi delle feste, con il vantaggio di poterlo conservare in freezer e servirlo al bisogno. Prepararlo è facilissimo e il risultato sarà un successo assicurato, stupendo tutti con un dolce che sembra uscito da una pasticceria!

Plumcake gelato con crema alla nocciola

Chef: Patty Piperita
Trasforma il pandoro avanzato in un plumcake gelato con crema alla nocciola. Un dessert facile, veloce e perfetto per ogni occasione.
Vota la ricetta!
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 20 minuti
Riposo in freezer 6 ore
Tempo totale 6 ore 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 229 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare il plumcake di pandoro e gelato alla nocciola

  • Fette di pandoro quanto basta
  • 300 ml di panna vegetale fredda o fresca con 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 150 ml di latte condensato
  • 3 cucchiai di crema di nocciole preferibilmente fatta in casa
  • Nocciole tostate quanto basta
  • Caffellatte zuccherato quanto basta
  • Cacao amaro quanto basta
  • Zucchero a velo quanto basta
  • Uno stampo da plumcake lungo 30 cm

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare il plumcake di pandoro e gelato alla nocciola

    Preparare la crema gelato

    • Montare la panna ben fredda. Se si utilizza la panna fresca, aggiungere 2 cucchiai di zucchero a velo mentre si monta.
    • Incorporare delicatamente il latte condensato alla panna montata.
    • Aggiungere la crema di nocciole e mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

    Assemblare il plumcake

    • Foderare uno stampo da plumcake con pellicola trasparente, lasciando i bordi abbondanti per chiudere il dolce.
    • Tagliare le fette di pandoro e rivestire lo stampo, premendo leggermente per creare uno strato compatto.
    • Bagnare il pandoro con il caffellatte zuccherato, evitando di inzupparlo eccessivamente.
    • Versare la crema gelato preparata nello stampo e livellare la superficie.
    • Distribuire le nocciole tostate sopra la crema.
    • Coprire con un altro strato di pandoro, bagnandolo con il caffellatte.
    • Chiudere il tutto con la pellicola trasparente e riporre in freezer per almeno 6 ore.

    Decorare e servire

    • Rimuovere il plumcake dal freezer, togliere la pellicola e trasferirlo su un vassoio.
    • Spolverare la superficie con cacao amaro e zucchero a velo. Per un effetto decorativo, utilizzare degli stencil per creare disegni come alberelli o stelle.
    • Rimettere il plumcake in freezer fino al momento di servirlo.
    • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa

    • Prima di gustarlo, tagliare le fette necessarie e lasciarle a temperatura ambiente per circa 20 minuti.

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Crema al pistacchio: sostituire la crema di nocciole con crema al pistacchio per un gusto unico.
    2. Liquore nel caffellatte: aggiungere un goccio di liquore (come amaretto o rum) per una nota alcolica.
    3. Frutta secca mista: utilizzare mandorle o pistacchi tostati al posto delle nocciole.
    4. Decorazione croccante: aggiungere gocce di cioccolato fondente sopra il dolce.
    5. Versione gluten-free: sostituire il pandoro con una versione senza glutine.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    Panna vegetalePanna frescaAlternativa più naturale
    Crema di noccioleCrema di pistacchioPer un gusto diverso
    PandoroPanettonePer un sapore più ricco e fruttato
    Latte condensatoYogurt greco dolcificatoPer una versione più leggera
    Nocciole tostateMandorle o pistacchiPer aggiungere una croccantezza diversa

    Conservazione

    Conservare il plumcake in freezer, avvolto nella pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Si mantiene perfetto fino a 2 settimane.


    Abbinamenti consigliati

    • Bevanda: un bicchierino di liquore alla nocciola o al caffè.
    • Dolce: accompagnare con biscotti al cioccolato o amaretti.
    • Frutta: servire con una salsa di lamponi o fragole fresche per un contrasto di sapori.

    Curiosità

    Il pandoro è un dolce della tradizione natalizia italiana, originario di Verona. La sua morbidezza lo rende perfetto per essere reinventato in ricette creative come questa. L’abbinamento con il gelato rende questo dessert adatto a ogni stagione!


    Domande frequenti

    Posso prepararlo in anticipo?

    Sì, si conserva fino a 2 settimane in freezer.

    Come evitare che il pandoro si bagni troppo?

    Utilizza un pennello da cucina per dosare il caffellatte.

    Si può fare senza latte condensato?

    Sì, puoi sostituirlo con yogurt greco dolcificato.

    È necessario il riposo in freezer?

    Sì, è fondamentale per solidificare il gelato e compattare il dolce.

    Posso usare altri dolci al posto del pandoro?

    Certamente, prova con il panettone o un dolce simile.


    Il tocco in più

    Per un effetto scenografico, aggiungi decorazioni di cioccolato bianco o stelline di zucchero sulla superficie. Sarà il protagonista della tua tavola delle feste!

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.