PANINI DOLCI ALLE CILIEGIE, CON E SENZA BIMBY

Articolo aggiornato il 29 Marzo 2022 da Le mille ricette

Paninetti dolci con e senza Bimby

Questi paninetti dolci sono una vera chicca. Possono tranquillamente essere preparati sia con il Bimby che anche senza.

Vediamo insieme entrambi i procedimenti in questa nuova ricetta.

Potete farcire i vostri paninetti dolci a vostro gusto 🙂

Panini dolci

Chef: Silvana Grandinetti
Questi paninetti dolci sono i preferiti di tutti i bimbi. E anche dei grandi. A casa mia durano giusto il tempo di metterli sulla tavola 😛
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Cottura 15 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 15
Calorie 160 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i panini dolci

  • 250 g. farina 00
  • 250 g. di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 30 ml di olio evo
  • 30 g. di burro
  • 90 g. di zucchero
  • 1 uovo grande
  • 12 g. di lievito di birra fresco una bustina di vanillina
  • 350 g. di ciliegie un cucchiaio di zucchero
  • 5 cucchiai di latte due cucchiaini di zucchero a velo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i nostri panini dolci

Continua dopo gli annunci…
  • Procedimento con il Bimby:
  • Versare il latte nel boccale del Bimby, 37 gradi 4 minuti velocità 1, unire olio e lievito 1 minuto velocità 1, poi l’uovo e lo zucchero, 1 minuto velocità 4.
  • Versare la farina setacciata con la vanillina 1 minuto velocità 4, poi 4 minuti velocità spiga, aggiungere il burro a pezzettini 1 minuto velocità spiga.
  • Versare sul piano di lavoro infarinato e impastare ancora per due minuti, mettere in una ciotola leggermente unta, coprire e lasciare lievitare per circa 3 ore (se l’ambiente è caldo basterà di meno); l’impasto deve comunque raddoppiare
  • Procedimento senza Il Bimby
  • Versare la farina in una ciotola, aggiungere lo zucchero, l’uovo e mescolare un po’ con le mani; unire il lievito precedentemente sciolto in 4 cucchiai di latte a temperatura ambiente, l’olio e, lentamente il latte tiepido (se occorre aggiungere ancora un po’ di farina, comunque l’impasto dovrà risultare abbastanza morbido)
  • Unire la vanillina e il burro a pezzettini. Impastare ancora un minuto e poi procedere come prima
  • Mettere le ciliegie precedentemente snocciolate in un pentolino, aggiungere lo zucchero e fare cuocere per 10-12 minuti mantenendo la fiamma bassa e mescolando spesso; togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
  • Riprendere l’impasto, staccare dei pezzetti di circa 50 grammi. allargarli un po’ fra le mani, mettere un po’ di ciliegie, richiudere delicatamente formando un panino.
  • Posizionare i panini sulla teglia ricoperta con carta forno e lasciare lievitare per circa due ore.
  • Sciogliere lo zucchero a velo nel latte e spennellare la superficie dei panini;
  • Infornare a 180 °C per 12-15 minuti (regolarsi in base al proprio forno). Appena tolti spennellarli leggermente con il restante latte e zucchero

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings