PANINI SOFFICISSIMI AL LATTE
Vi racconto questa… io amo il lievito madre e mi sono ostinata per anni a preparare panini da far mangiare a scuola a mio figlio! Mi credete? Ogni volta una guerra… sentiva un leggero sapore di lievito e non ne voleva sapere, tanto che alla fine ci rinunciavo a glieli preparavo con il pane comprato! Ieri poi mi è venuta l’idea di provare di nuovo con il lievito di birra! Panini realizzati in poco tempo e non sapete che profumo di pane in casa! Ne ha divorato uno caldo e, testuali parole, mi ha detto; “mamma, da domani voglio sempre questi”. Soffici soffici, si sciolgono letteralmente in bocca e, magia, nessun sapore di lievito! Provateli anche se normalmente usate il lievito madre perché vale davvero la pena! Vorrà dire che il mio lievito naturale lo userò solo per la pizza… che viene spettacolare!
Ingredienti:
per 8 panini
30 g burro 25 g zucchero 10 g sale 50 ml acqua 255 ml latte 4 g lievito di birra secco in bustina (oppure 1/2 cubetto lievito fresco) 200 g farina W350 300 g farina W240
Preparazione:
nel boccale della planetaria versare tutti gli ingredienti ed azionare usando il gancio, impastando per circa 15 minuti, fin quando non si raggiungerà una perfetta incordatura. La pasta dovrà risultare liscia ed elastica e dovrà restare ben aggrappata al gancio. Mi raccomando, latte e burro dovranno essere freddi di frigo. Porre il panetto così ottenuto in una ciotola capiente e coprire con pellicola. Far lievitare in forno caldo con luce accesa per circa 2 ore o comunque fino al raddoppio del volume. Una volta pronto, sgonfiare l’impasto, dividerlo in 8 palline da circa 120 g l’una e per ogni panetto fare dei giri di pieghe a tre, allungandolo a forma di panino. Terminare l’operazione disponendo i panini ottenuti su una placca coperta con carta da forno. Far lievitare di nuovo come in precedenza per 1 ora o più, fin quando raddoppieranno di volume. Spennellare delicatamente con un po’ d’olio la superficie e cuocerli in forno caldo a 200° per 15 minuti.
Consiglio: se non li mangiate tutti subito, congelateli in un sacchetto per alimenti ed, all'occorrenza, tirateli fuori dal freezer un'oretta prima di mangiarli oppure scongelateli in forno usando il grill. Saranno sempre come appena fatti!
Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it