Articolo aggiornato il 15 Luglio 2021 da Le mille ricette
pastiera napoletana con crema pasticcera
Una versione più corposa della classica pastiera, la pastiera napoletana con crema pasticcera è perfetta per i più golosi, per quelli che non si accontentano e vogliono gustare un sapore ancora più deciso,
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 300 g farina 00
- 120 g zucchero
- 120 g burro
- 1 uovo + 1 tuorlo
- scorza di 1/2 limone e di arancia
- aroma vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
per la farcia
Continua dopo gli annunci…
- 1 vaso grano cotto io ho utilizzato il grano Rebecchi vaso da 580 g
- 200 ml latte
- aroma vaniglia
- scorza di 1arancia
- 1 fialetta di acqua fiori d’arancia
- 300 g ricotta io ho usato quella di pecora
- 220 g zucchero
- 4 uova
- 150 g canditi a pezzetti fra cedro arancia e zucca
- 150 g crema pasticcera non troppo soda usate la vostra ricetta
Preparazione della ricetta
- Procedere come per una normale frolla, mescolando tutti gli ingredienti e formando un panetto.
- Sgranare il grano e sciacquarlo dal liquido di governo. Metterlo in una pentola con il latte, 110 g di zucchero, la vaniglia, mezza fialetta di acqua d’arancio e la buccia grattata dell’arancia.
- Fare ridurre il latte fino ad avere un composto cremoso.
- Questa preparazione va eseguita il giorno prima e va tenuta in frigorifero.
- Il giorno successivo aggiungere al composto due uova e tenere da parte. In un altro contenitore mettete la ricotta, il restante zucchero, la vaniglia, 2 uova ed i canditi.
- Non rimane altro da fare che amalgamare bene tutti gli ingredienti (grano, ricotta e crema) ed ottenere una crema profumata e morbida.
- Stendere la frolla lasciando i bordi piuttosto alti, mettere la farcia all’interno e completare con le strisce di frolla.
- Io ho ancora decorato con ciliegie ed altri canditi.
- Mettere in forno giá caldo a 190/200 gradi per circa 25/30 minuti poi abbassare a 180 e terminare la cottura per altri 20 minuti circa.
- Lasciare raffreddare bene anche una giornata intera.