Mini Pastiere Muffins: la pastiera napoletana più piccola e golosa in assoluto (si prepara in uno stampo per Muffin)!

Articolo aggiornato il 29 Novembre 2022 da Le mille ricette

Quando si avvicinano le feste si ha voglia di portare in tavola sempre qualcosa di diverso, sia esso dolce o salato!

La nostra proposta di oggi: pastierine preparate in un comodo stampo per Muffin!

Da provare: pastiera di riso senza frolla, ricetta pastiera napoletana originale, pastiera 7 strisce e pastiera fredda.

Mini Pastierine Muffins

Chef: Loredana Garbini
Monoporzioni golose di pastiera da servire su un'alzatina per un tè pomeridiano
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 2 ore
Tempo di riposo 12 ore
Tempo totale 14 ore 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione, Dessert, Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 12 Persone
Calorie 370 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • Stampo per muffin da 12 cm

Ingredienti  

Cosa ci occorre per preparare 12 mini pastiere

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla:

    • 2 tuorli
    • 100 g. burro
    • 200 g. farina 00
    • 80 g. zucchero semolato
    • 1 limone scorza grattugiata, sale qb( 1 pizzico).

    Per il ripieno:

    • 1 barattolo di grano cotto da 300-400 g. circa
    • 300 ml latte
    • 300-400 g. ricotta di pecora
    • 3 uova medie + 1 tuorlo
    • 200 g. zucchero semolato
    • 70 g. canditi a cubetti
    • 1 fialetta di acqua di fiori arancio amaro
    • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    • zucchero a velo qb.

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le mini pastierine

    • La sera prima versare la ricotta con lo zucchero semolato, mescolare bene, poi mettere in frigo per la notte.
    • Preparare la pasta frolla lavorando tutti gli ingredienti e compattiamo bene velocemente, fino a formare una palla. Stendere subito il panetto con il matterello, tra due fogli di carta forno e riporre in frigo tutta la notte.
    • Il giorno dopo, mettere in una casseruola il latte, il grano cotto e un cucchiaio di burro, mescolare bene e fare cuocere finché il latte non si sarà assorbito e non si otterrà una crema abbastanza compatta. Una volta pronta fare raffreddare bene.
    • Tirare fuori dal frigo anche la ricotta, dopo 10-15 minuti, aggiungere le uova e il tuorlo e mescolare con la frusta elettrica. Unire metà del grano cotto ormai freddo e continuare a frullare, poi aggiungere la seconda metà con un cucchiaino di essenza di vaniglia, i cubetti di canditi e la fialetta di acqua di fiori d'arancio e mescolare con un cucchiaio di legno. Mettere da parte.
    • Riprendere la pasta frolla dal frigo, e dopo qualche minuto, con un coppa pasta, o con un bicchiere, ricavare dei dischetti della misura dello stampo dei muffins e mettere da parte.
    • Imburrare e infarinare lo stampo dei Muffins.
      preparazione mini pastiere
    • Adagiare il dischetto di pasta frolla, facendo fuoriuscire leggermente i bordi. Bucherellare il fondo con le punte di una forchetta.
      preparazione mini pastiere 1
    • Versare 3/4 di ripieno, completare con delle strisce.
      preparazione mini pastiere 2
    • Cuocere in forno caldo a 150° per almeno 1 ora, modalità statico, dopodiché lasciare nel forno (spento) per almeno un'altra ora, in quanto si devono asciugare bene. Quando sono completamente fredde, trasferire in un piatto da portata e spolverizzare con zucchero a velo.

    Un consiglio per servirle

    Procuriamoci qualche ramoscello, senza foglie, molto flessibile come quelli dell’edera. Intrecciamoli come a formare un piccolo nido. In alternativa potremmo acquistare una corona in giunco già pronta. Si trovano nei negozi di fai da te e hobbidtica. Al centro predisponiamo del muschio sintetico e una volta messe nei pirottini le mini Pastierine Muffins, adagiamole sopra al muschio.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.