Articolo aggiornato il 29 Marzo 2021 da Le mille ricette
PASTIERA NAPOLETANA 7 STRISCE come da tradizione - RICETTA DI FAMIGLIA
La vera ricetta della famosissima PASTIERA NAPOLETANA prevede la decorazione con 7 strisce di pasta frolla. Ecco la ricetta originale di famiglia, come da tradizione!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 500 g farina 0
- 3 uova intere
- 150 g zucchero semolato
- 180 g burro morbido
- 2 cucchiaini lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 500 g grano cotto in vaso
- 150 ml latte
- 20 g burro
- 2 cucchiai zucchero
- 500 g ricotta di mucca
- 350 g zucchero semolato
- 4 uova intere
- 150 g cedro candito
- 1 fialetta aroma fiori di arancio
- 10 ml liquore strega
Preparazione della ricetta
Preparare la frolla
- Impastare la frolla e far riposare 2 ore in frigo.
Preparare il ripieno
- Nel frattempo cuocere il grano con latte, burro e zucchero, facendo assorbire tutto il latte.
- Mentre il grano si raffredda, setacciare la ricotta e aggiungere lo zucchero, le uova leggermente sbattute, l'aroma fiori d'arancio, il cedro e il liquore Strega.
- Infine aggiungere il grano delicatamente con una spatola.
- Rivestire le tortiera, imburrate leggermente, con la pasta frolla e aggiungere il ripieno.
- Decorare con 7 strisce ogniuna e infornare a 160 gradi per 50 minuti.