PASTIERA NAPOLETANA ricetta originale golosissima

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

PASTIERA NAPOLETANA ricetta originale golosissima

Chef: ROSALBA LO FEUDO
Si preparare durante le feste natalizie o pasquali, ma è ottima tutto l’anno… la PASTIERA NAPOLETANA ricetta originale è davvero golosissima!
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 2 Pastiere da 24 cm
Calorie 345 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la frolla

  • 5 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 80 g strutto
  • 700 g farina 00
  • Vaniglia
  • 1 pizzico Cannella
  • Acqua millefiori q. b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il ripieno

  • 700 g grano (precotto in barattolo)
  • 500 g ricotta
  • 400 g zucchero semolato
  • 500 ml latte
  • 7 uova intere
  • 3 tuorli
  • 60 g strutto
  • Vaniglia
  • 1 fialetta aroma millefiori
  • 1 fialetta Aroma fior di arancia
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • Buccia di 1 limone
  • Scorzette di arancia candite q. b.

Preparazione della ricetta
 

Preparare la frolla

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Mescolare gli ingredienti velocemente e ottenere un panetto morbido ed elastico, avvolgere in pellicola e far riposare in frigo per almeno un’ora.
  • In una pentola dal fondo spesso far cuocere a fuoco lento il grano con il latte, lo strutto, il pizzico di sale e la buccia di limone (tagliata con il coltello e da rimuovere poi) 1 pizzico di cannella e far cuocere per circa 30 minuti, fino a che non raggiunge la consistenza di una crema.
  • Spegnere e far raffreddare, eliminare la buccia di limone.
  • In una ciotola capiente mescolare la ricotta con lo zucchero, le uova, gli aromi, il grano preparato prima, ormai freddo e mescolare tutto con cura, se piace una consistenza più fine si può decidere di frullare parzialmente con un frullatore a immersione. Aggiungere i canditi.
  • Stendere la frolla con un matterello abbastanza sottile e foderare la teglia.
  • Riempire con il composto di ricotta, grano e uova preparato prima, formare sulla superficie una griglia con la frolla a strisce, facendo attenzione a non farle affondare nel ripieno, che sarà abbastanza fluido.
  • Infornare in forno caldo, modalità statico, a 170 gradi per circa 1 ora e mezza nella parte bassa del forno.
  • È consigliabile consumare dopo 1 giorno, spolverizzata con zucchero a velo.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings