PASTIERA NAPOLETANA, ricetta di Pasqua

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

PASTIERA NAPOLETANA, ricetta di Pasqua

Chef: STEFANIA GALATOLO
Versione classica della PASTIERA NAPOLETANA, ricetta di Pasqua. Un friabile guscio di frolla arricchito da una squisita farcitura al profumo di fiori d’arancio
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 1 h 15 min
Tempo totale 1 h 35 min
Portata Dessert
Cucina Italian
Porzioni 24 cm diametro tortiera
Calorie 380 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la frolla

  • 300 g farina
  • 120 g burro
  • 120 g zucchero
  • un uovo e un tuorlo
  • buccia di limone grattugiata

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la farcia

  • 500 g di ricotta di pecora
  • due uova e due tuorli
  • una fialetta di aroma fiori d’arancio
  • 200 g zucchero
  • 70 g canditi
  • cannella mezzo cucchiaino
  • 300 g grano precotto
  • 200 g Zucchero
  • Buccia arancia e limone
  • 20 g burro

Preparazione della ricetta
 

  • Ho messo tutto in planetaria col gancio, ho formato un panetto e riposto in frigo per mezz’ora.
  • Ho messo in un pentolino 300 g di grano precotto e posto sul fuoco con 250 ml di latte, con buccia di limone e di arancio e 20 g di burro, ho fatto bollire per 15 minuti, fino a che si forma una crema.
  • Ho tolto le bucce degli agrumi e ho fatto freddare.
  • Appena freddo l’ho aggiunto alla ricotta, dove ci ho amalgamato gli altri ingredienti.
  • Ho unito tutto ed ho steso la frolla e sopra ci ho versato la farcia. Ho decorato con le strisce ed ho infornato a 180°, forno statico per un’ora e 15 minuti.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.