Articolo aggiornato il 15 Luglio 2021 da Le mille ricette
pastiera napoletana senza burro
Ami la pastiera napoletana, ma non vuoi appesantirti con un’eccessiva quantità di burro? Ecco la pastiera napoletana senza burro, la ricetta più leggera e golosa
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la Pasta Frolla Senza Burro
- 350 g Farina 00
- 50 g Fecola di Patate
- 200 g Zucchero di Canna
- 100 ml Olio Extravergine di Oliva
- 2 Uova
- 1 Cucchiaino Lievito
- 1 Limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la Farcia
Continua dopo gli annunci…
- 1 Barattolo Grano Cotto per Pastiera 500 g
- 200 ml Latte
- 2 Limoni
- 1 Arancia
- 1 Fiala Aroma ai Fiori d’Arancio
- 200 g Zucchero di Canna
- 400 g Ricotta di Pecora
- 2 Uova
- 1 Stecca Vaniglia
Preparazione della ricetta
- Iniziate a preparare la pasta frolla senza burro.
- Mescolate in una ciotola la farina, lo zucchero, la fecola di patate e il lievito.
- Aggiungete le uova, l’olio, e la buccia grattugiata di un limone.
- Amalgamate il tutto aiutandovi con un cucchiaio di legno e poi impastate con le mani.
- Formate una palla e mettetela a riposare in frigorifero avvolta dalla pellicola per 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la farcia.
- In una pentola mettete a cuocere il grano nel latte.
- Aggiungete la stecca di vaniglia e la buccia grattugiata di un limone.
- Fate cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando otterrete un impasto cremoso.
- Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
- In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero, la buccia grattugiata dell’arancia e del limone, i fiori d’arancio e le due uova.
- Unite il grano alla crema di ricotta e amalgamate bene.
- Stendete la pasta frolla con l’aiuto di due fogli di carta forno.
- Lasciatene da parte 1/3 che servirà per la rifinitura.
- Rivestite lo stampo con la pasta frolla.
- Versate la farcia.
- Con la restante pasta frolla formate le classiche strisce e decorate la superficie della pastiera.
- Infornate il dolce a 160° per circa 1 ora.
- Spolverizzate la pastiera senza burro con lo zucchero a velo.