Articolo aggiornato il 28 Settembre 2022 da Le mille ricette
Dalla tiella barese: patate, riso e cozze!
Un piatto tipico della tradizione pugliese. Per la precisione, deriva dalla tipica tiella barese. Si tratta di un piatto economico, casereccio, e super saporito.
Adatto ai mesi estivi, ne esistono tante varianti. Alcune col pomodoro, altre senza. Noi le abbiamo preparate come segue.
Patate, riso e cozze
Oggi prepariamo un delizioso piatto tipico della tradizione pugliese: patate, riso e cozze.
Semplice, genuino e casereccio
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare patate, riso e cozze
- 300 g di Riso Parboiled
- 500 g. di Cozze Aperte per metÃ
- 700 ml di acqua con mezzo cucchiaio raso di sale grosso disciolto dentro
- Formaggio
- Pecorino Romano grattugiato Q. B.
- 2 spicchi d’aglio.
- 6 pomodorini
- Un mazzetto di prezzemolo
- 2 patate medie tagliate a rondelle.
- Olio evo qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare patate, riso e cozze
Continua dopo gli annunci…
- In una teglia versare un po' di olio. Su di esso porre un velo di riso, poi le cozze aperte per metà ed ancora riso, una spolverata abbondante di formaggio, aglio a pezzettini e qualche foglia di prezzemolo, pomodorini aperti con le mani sulla teglia stessa. Ricoprire il tutto con uno strato di fettine di patate.
- Ora ancora una spolverata di riso, uno strato di cozze, ancora riso, poi formaggio, aglio, prezzemolo, pomodorini.
- Come ultimo strato mettere le rondelle di patate, una abbondante spolverata di formaggio e una spolverata di Pepe.
- Versare tutta l'acqua salata lungo i bordi della teglia, coprire con carta stagnola e infornare a forno preriscaldato a 250 °C ventilato per circa 35 minuti.
- Togliere a questo punto la stagnola e mettete a grill per altri 10 minuti circa, fino a che si sarà abbrustolita al punto giusto.