Articolo aggiornato il 18 Maggio 2022 da Le mille ricette
Che vogliate consumarli come contorno, oppure come portata principale del vostro pranzo o cena, poco importa.
Questi peperoni mantecati sono un’apoteosi di gusto, irresistibili e dall’intenso sapore travolgente.
Il loro vantaggio? Sono pronti in un batter d’occhio.
Il consiglio: provateli su delle bruschette, conditi con un po’ di aglio e mentuccia. Potrebbero essere lo stuzzichino da spritz ideale che non avevate mai considerato
Peperoni mantecati
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i peperoni mantecati
- 4-5 peperoni
- Una cipolla piccola
- Un po’ di olio 2-3 cucchiai di mollica
- Un pizzico di sale
- Un bicchiere d’acqua
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i peperoni mantecati
- Lavare i peperoni, togliere il picciolo e i semi, nel frattempo fare rosolare la cipolla con un po’ d’olio in un tegame,
- versare i peperoni tagliati a listarelle e aggiungere un bicchiere d’acqua, salare.
- Coprire con un coperchio e fare cuocere a fiamma bassa.
- Quando i peperoni sono cotti aggiungere la mollica e mescolare. Impiattare … et voilà la vostra cena, pranzo o contorno è pronto!