Articolo aggiornato il 2 Agosto 2022 da Le mille ricette
La pizza fatta in casa è da sempre uno dei piatti più apprezzati da parenti ed amici! Ho voluto cambiare e aggiungere un tocco in più alla classica margherita! Che ne dite?
PIZZA MARGHERITA AL SALAME
Ingredienti:
Per la pizza
250 ml acqua 30 ml latte 10 g sale 2 cucchiai olio 1 punta di zucchero 4 g lievito di birra secco (oppure 1/2 cubetto fresco) 300 g farina Manitoba 200 g semola rimacinata
Per farcire
Passata di pomodoro Pomì qb 1 mozzarella grande Salame Golfetta qb Origano qb
Preparazione:
PREPARAZIONE
Una Pizza Margherita fatta in casa può essere gustosa come quella della pizzeria. Specialmente con l’aggiunta di un po’ di salame!
Porre nel boccale il lievito, l’acqua e il latte: 20 secondi, velocità 3. Unire le farine, lo zucchero, il sale e l’olio ed impastare 7 minuti, velocità Spiga. Una volta terminato, togliere il panetto dal boccale e fare dei giri di pieghe a tre.
Posizionare l’impasto in una terrina coperta con pellicola e far lievitare in forno spento, con lucetta accesa, per 2 ore.
Trascorso il tempo necessario, stendere l’impasto con le mani, in una teglia 40×40 unta di olio. Far lievitare di nuovo per un’altra ora (la pizza dovrà gonfiarsi).
Condire infine con la passata di pomodoro necessaria, aggiustare di sale e spolverizzare con un po’ di origano (non salare perché altrimenti verrà troppo saporita). Cuocere in forno ventilato a 200° per 10 minuti.
Estrarre la teglia dal forno, coprire la pizza napoletana con le fette di salame e la mozzarella tagliata a dadini ed infornare nuovamente per altri 5 minuti.
Sfornare, far intiepidire qualche minuto e servire.