Articolo aggiornato il 1 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Voglia di frutta e di freschezza? Perché allora non provare questo delizioso plumcake, leggero e profumatissimo?
Con fragole e banana a pezzetti nell’impasto, avrete proprio la sensazione di mangiare la frutta cruda.
Un profumo ed un sapore che ricordano l’estate! Provatelo e fatemi sapere! In casa mia è andato a ruba!!!
Plumcake allo yogurt con fragole e banana
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il plumcake allo yogurt con fragole e banana
- 3 uova
- 125 g zucchero
- 110 ml acqua
- 170 g yogurt greco bianco
- 60 ml limoncello
- 50 ml olio evo
- Buccia grattugiata di un limone
- 1/2 cucchiaino vaniglia pura
- 290 g farina
- 300 g fragole
- 1 banana
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Preparazione:
- Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake da 30 cm e metterlo da parte.
- Montare per circa 10 minuti le uova con lo zucchero, unire l’acqua, lo yogurt greco, la vaniglia, il limone, l’olio, il limoncello e mescolare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Versare a pioggia la farina setacciata con il lievito nell’impasto, mescolare.
- Lavare e tagliare a cubetti le fragole, sbucciare la banana e tagliarla a dadini.
- Unire all’impasto qualche cubo di banana e pezzetti di fragole. Versare il composto nello stampo e ricoprire la superficie con la restante frutta, che dovrà essere la maggior parte. Cuocere in forno caldo a 180° per circa 45-50 minuti
- È un impasto abbastanza umido e dovrà cuocere bene.
- Regolatevi comunque con il vostro forno e, prima di estrarre il plumcake, fare la prova stecchino.