Articolo aggiornato il 28 Settembre 2022 da Le mille ricette
Plumcake panbrioche: il plumcake dalle mille combinazioni
Morbido come un plumcake, ma buono come una brioche. Ed eccolo qui: il plumcake salato di pan brioches.
Potete farcirlo con quello che preferite, dal salame alla bresaola passando per formaggi come l’asiago, il pecorino o il caciocavallo.I
Ma anche broccoli, zucchine e melanzane sono perfetti. Insomma, potete cucinarne davvero tantissime varianti 🙂
Plumcake brioche salato
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Cosa ci serve per il nostro plumcake salato
- 250 g. farina manitoba
- 250 g. farina 00
- 250 ml latte
- 2 tuorli
- 1 tuorlo per spennellare
- 15 g. lievito di birra
- 100 g. burro morbido
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
Per la farcia
- Provola a fette Prosciutto cotto
- Pomodorini
- Wurstel O quello che preferite
Preparazione della ricetta
Come preparare il nostro plumcake salato
- Sciogliere il lievito nel latte con lo zucchero. Nella ciotola della planetaria con gancio a foglia inserite le farine, le uova e il latte con il lievito. Lavorate per 5 minuti.
- Sostituire il gancio e inserite quello ad uncino. Lavorate ancora l’impasto per 5 minuti.
- Aggiungere ora il burro in più riprese e per ultimo il sale.
- Impastare fino a quando il panetto diventa liscio e si stacca dalle pareti dell’impastatrice.
- Lasciare che lieviti nella ciotola coperta con un canovaccio fino al raddoppio. Foderare uno stampo da plumcake con carta da forno.
- Dividere l’impasto a metà, stendete una parte dell’impasto e farcite.
- Stendere l’altra metà dell’impasto, (tenete da parte due pezzetti di pasta per formare una piccola treccia per decorare il plumcake) e coprire la superficie del Plumcake; sigillate bene i bordi.
- Formare una treccia con i due pezzetti di pasta messi da parte e poggiare sulla superficie.
- Spennellare con il tuorlo d’uovo e cospargere la superficie con il sesamo.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-40 minuti circa.
- Quando la superficie sarà bella dorata il Plumcake è cotto, togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di tagliarlo.