PLUMCAKE LIMONE E MELE, CON SOLI ALBUMI

Articolo aggiornato il 2 Settembre 2022 da Le mille ricette

Plumcake di albumi

Il plumcake di albumi è sempre una buona idea!

E’ a prova di sprechi (perché così non andiamo a buttare gli albumi inutilizzati nelle altre ricette), ed è anche superleggero e genuino.

Quando avete voglia di un dolce da colazione soffice, morbido , e profumato il plumcake di albumi è la risposta che stavate cercando

Plumcake limone e mele, con soli albumi

Chef: Adriana Cipriano
Albumi avanzati? Fateci un bel plumcake! Morbido, genuino, che si scioglie in bocca. Sparirà in poco tempo, vogliamo fare una scommessa? 🙂
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 16
Calorie 130 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 stampo per plumcake o una tortiera da 22 cm

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare il plumcake di albumi

  • 150 g. zucchero
  • 100 g. olio di semi
  • 150 g. acqua
  • 200 g. farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la buccia di un limone grattugiato + il succo
  • 4 albumi montati a neve
  • 2 mele zucchero a velo q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il plumcake di albumi

Continua dopo gli annunci…
  • Tagliare le mele a fettine, metterle in una ciotola a bagno con il succo di limone e mezzo bicchiere d’acqua, ogni tanto giratele.
  • In un’altra ciotola mescolare lo zucchero con l’olio e l’acqua, aggiungere la farina e il lievito, la buccia di limone grattugiata, un po’ di mele, mescolare e per ultimo unite gli albumi montati a neve, mescolando molto delicatamente per non smontare il composto.
  • Rivestire lo stampo da plumcake (o una tortiera da cm 20/22) con la carta da forno.
  • Coprire il fondo dello stampo con le fettine di mele, lasciarne alcune per metterle sopra, versare l’impasto e sistemarci sopra le altre fettine di mele.
  • Infornare nel forno già caldo a 180°C per 40 minuti, ma regolatevi sempre con il vostro forno e fate la prova stecchino.
  • Sfornare il plumcake e spolverizzarlo con zucchero a velo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings