Articolo aggiornato il 24 Agosto 2022 da Le mille ricette
Plumcake soffice alla marmellata
Un plumcake sofficissimo e buonissimo, ideale come dolce per la vostra colazione. Mette d'accordo proprio tutti: grandi e piccini. Provare per credere
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
- 3 uova
- 50 g di zucchero
- 200 g di marmellata io gusto arancia, ma si può usare qualsiasi gusto
- 1 bustina di lievito per dolci
- 160 g di farina 00
- 100 ml di olio di semi
- Pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la guarnizione
- Marmellata q.b.
- Cioccolato fondente q.b.
- Oppure semplicemente zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare il plum cake alla marmellata senza Bimby
- In un ciotola con un frullatore, montare le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale
- quando la massa si gonfia, aggiungere un po' alla volta la confettura
- poi sempre in più volte aggiungere la farina e il lievito setacciati insieme.
- Infine prendere l’olio di semi versandolo a filo sempre lavorando con il frullino.
Come preparare il plumcake alla marmellata con Bimby
Continua dopo gli annunci…
- Nel boccale con la farfalla aggiungere le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale, montare per 8 min a vel 4
- togliere la farfalla aggiungere la marmellata e l'olio
- lavorare per 20 secondi, velocità 4.
- Unire la farina e lavorare per 40 sec velocità 4, infine il lievito e lavorare ancora per 15 secondi a velocità 4.
- Imburrare ed infarinare lo stampo da plumcake e versarvi dentro il composto, infornare in forno statico a 170° per circa 25/30 minuti.
- Fare la prova stecchino. Sfornare e far raffreddare.
- Guarnire con zucchero a velo.
- Consiglio goloso: sciogliere in un pentolino un cucchiaio di marmellata, spennellare sulla superficie del plumcake e aggiungere il cioccolato sciolto a bagnomaria.
- Decorare con granella di zucchero o zuccherini colorati. Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it