Articolo aggiornato il 30 Marzo 2022 da Le mille ricette
Un plumcake con sorpresa
Un plumcake tutto speciale: con un cuore nero. Delizioso gianduia dentro un morbido e avvolgente impasto al cacao.
Mi raccomando, quando andate a sformarlo attenti a non romperlo perchè essendo soffice è molto facile che si rompa.
Decorate con gocce di cioccolato, granella di mandorle o nocciole, oppure confettini a piacere.
Lasciatevi trasportare da questo plumcake dal cuore nero.
Plumcake con cuore nero
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il nostro plumcake
- 250 g. farina per dolci addizionata di frumina
- 50 g. farina di mandorle
- 200 g. zucchero fine non a velo
- 4 cucchiaini rasi di lievito
- 50 g. burro
- 100 g. ricotta
- 2 uova
- 100 g. cioccolato gianduia
- 50 g. granella di nocciole
- qualche cucchiaio di gianduia nero Pernigotti
- qualche nocciola intera per la guarnizione
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il nostro plumcake
- Lavorare il burro morbido e la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice.
- Aggiungere le uova ed incorporarle perfettamente, poi unire la farina setacciata con il lievito ed infine quella di mandorle ed amalgamare
- Fondere il cioccolato (io con il microonde) e quando sarà tiepido versarlo nell’impasto, amalgamare ed unire la granella di nocciole.
- Versare il composto in uno stampo da plumcake ben imburrato, livellarlo e mettere qualche cucchiaiata di gianduia nero poi mescolarlo leggermente con la lama di un coltello ma senza variegare l’impasto.
- Cuocere nel forno già caldo a 160/170 °C a seconda del forno per 50 minuti ca.
- Lasciare raffreddare perfettamente su una gratella per dolci prima di sformare (fare molta attenzione perché è estremamente soffice e facile alla rottura),
- Decorare a piacere con le nocciole finché il gianduia è ancora morbido così aderiranno.