Articolo aggiornato il 15 Marzo 2023 da Le mille ricette
Il cavolo nero è una verdura molto utilizzata in Toscana. Non è sempre scontato trovarlo al supermercato in altre regioni, ma vale la pena di andarlo a cercare per preparare questa buonissima ricetta.
Le dosi di pesto sono per circa sei persone. Si conserva benissimo in frigorifero per 3 – 4 giorni, per cui può anche essere preparato e utilizzato un po’ alla volta.
Continuare a leggere per scoprire come preparare un ottimo pesto di cavolo nero con cui condire la pasta!
Da provare: pesto di salvia, pesto di zucca, pasta pesto tonno e limone e pesto di rosmarino.
Pasta al pesto di cavolo nero
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per fare la pasta al pesto di cavolo nero
- 300 g grammi di cavolo nero
- 1 spicchio d’aglio
- 1 manciata di mandorle
- 1 manciata di pinoli oppure anacardi o noci
- 50 g parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g pecorino romano grattugiato
- 65 ml olio extravergine d'oliva
- Sale fino q. b.
- 500 g pasta a piacere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la pasta con il pesto di cavolo nero
- Per preparare la Pasta al pesto di cavolo nero occorre prima di tutto far bollire il cavolo, ripulito dalle coste, in abbondante acqua salata.
- Il cavolo sarà perfettamente lessato in 5 minuti, quindi, trascorso questo tempo, scolarlo e trasferirlo in una ciotola. Conservare un po' dell'acqua di cottura.
- In un mixer, mettere il cavolo, l'olio, una tazzina di acqua di cottura, i pinoli, le mandorle e l'aglio, quindi frullare ad alta velocità.
- Una volta ottenuta una crema omogenea, aggiungere il parmigiano e il pecorino e mescolare bene. Si consiglia di assaggiare ed eventualmente regolare di sale.
- Utilizzare il pesto per condire il formato di pasta preferito, cotto rigorosamente al dente. Servire in tavola la Pasta al pesto di cavolo nero mettendo dell'altro parmigiano grattugiato a disposizione dei commensali. Buon appetito!
Ottima scelta degli ingredienti, noi il cavolo nero ci facciamo anche la zuppa con le patate:
https://www.ideericette.it/ricetta-zuppa-di-cavolo-nero-e-patate/
Ottima anche la tua ricetta! ❤️