Articolo aggiornato il 21 Maggio 2022 da Le mille ricette
Le polpettine di nasello: un ottimo antipasto da servire prima di cena con salsine varie ma anche così come sono.
Il loro vantaggio? Si preparano in poche mosse e per cucinarle non servono doti da grandi chef.
Sono anche economiche: servono proprio pochissimi ingredienti.
Polpettine di nasello e patate
Un finger feed sfizioso e delicato, facile da preparare, genuino e con pochi ingredienti. Sono le polpettine di nasello!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le polpettine di nasello e patate
- 300 g. nasello cotto
- 2 patate media grandezza
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 spicchio di aglio
- 1 uovo
- Sale e pepe qb
- Per impanare
- farina
- uovo
- pane grattato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le polpettine di nasello e patate
- Bollire le patate e togliere la buccia, cuocere il nasello bollendo anch’esso ed infine schiacciare tutto con una forchetta. Aggiungere l’uovo, il sale ed il pepe, formare delle palline.
- Passare ora le polpette ottenute nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pan grattato.
- Friggere in abbondante olio bollente e mettere a scolare su carta assorbente.