Articolo aggiornato il 27 Giugno 2022 da Le mille ricette
E chi lo ha detto che il polpettone è solo di carne???
Noi lo abbiamo preparato con tonno, pesto e zucchine.
Un polpettone dal gusto speciale, leggero e saporito.
Polpettone di tonno con pesto e zucchine
Un polpettone non convenzionale: il polpettone di tonno. Ottimo! Provare per credere
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il polpettone di tonno con pesto e zucchine
- 3 zucchine medie
- 30 g. parmigiano grattugiato
- 20 g. mandorle pelate bianche
- 1/2 spicchio di aglio
- 6-7 foglie di menta
- 10 g Pinoli
- 4-5 foglie di basilico
- Olio sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il polpettone di tonno con pesto e zucchine
- Sgocciolare il tonno, aggiungere i capperi, il parmigiano, il pangrattato, la scorza del limone e le uova.
- Amalgamare il tutto e formare un polpettone con le mani unte di olio, Avvolgere nella carta forno bagnata e strizzata.
- Cuocere a bagnomaria per 25 minuti, togliere il polpettone e farlo raffreddare. tagliatelo a fettine.
- Lavare le zucchine e grattugiarle, porle in un colino per permettere la perdita dell’acqua di vegetazione.
- In un mixer unire le zucchine, le foglie di menta, il basilico, il parmigiano, le mandorle, i pinoli, l’aglio.
- Frullare il tutto aggiungendo un po’ di olio sino ad ottenere un pesto morbido e omogeneo, aggiustare di sale.
- Comporre il piatto: io ho fatto un letto di pesto di zucchine e sopra ho messo le fette di polpettone, una spolverata di chicchi di grano rosa e servire.