Articolo aggiornato il 27 Giugno 2022 da Le mille ricette
Che voi vogliate servirle come antipasto o come aperitivo non ha importanza: quello che conta è che le tartellette di pasta matta sono perfette e vi faranno sempre fare un figurone.
Tartellette di pasta matta
Tartellette di pasta matta: il rustico casereccio ripieno di pesto alle zucchine a cui non potete dire di no
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le tartellette di pasta matta
- 125 g. farina 00
- 125 g. farina 0
- Un cucchiaino di sale
- 110 ml acqua
- 35 ml olio Un cucchiaino di curcuma
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le tartellette di pasta matta
- Preparare il pesto di zucchine Mettere in padella le zucchine tagliate a piccolissimi pezzi, cipolla, sale e olio evo. Far cuocere e se necessario aggiungere un po’ di acqua.
- Una volta cotte frullare le zucchine e aggiungere un po’ di pepe e alcuni cucchiai di Philadelphia.
- Preparare l’impasto.
- Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola ed iniziare ad impastare con un cucchiaio. Quando gli ingredienti iniziano ad amalgamarsi impastare con le mani.
- Mettere il panetto in frigo per 30 minuti coperto da pellicola. Stendere la pasta matta e ricavare le tartellette. Posizionare negli stampi da muffin, facendo dei buchi alla base con i rebbi di una forchetta.
- Cuocere in bianco per i primi venti minuti a 180 gradi e poi a 210 gradi per 10 minuti o comunque finché diventeranno ben dorate.
- Una volta fredde riempirle con il pesto e decorare con parmigiano e curcuma.