Cercate una colazione pronta per un dolce risveglio? Il porridge fragole e cocco è la risposta. Dobbiamo solo mescolare gli ingredienti, lasciare il recipiente in frigo e il giorno dopo è lì, pronto, cremoso, profumato. Perfetto quando fa caldo e non si ha voglia di accendere nulla. Le fragole fresche, il cocco dalla nota tropicale… tutto profuma di estate, di bella stagione. Si può dolcificare o lasciare così, semplice. Un cucchiaio dopo l’altro, senza troppi pensieri. Prepararlo richiede poco, gustarlo… ancora meno. E sì, vale anche come merenda.
Porridge fragole e cocco
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per il porridge fragole e cocco
- 300 g di yogurt greco
- 70 g di avena
- 200 g fragole
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 1 cucchiaio di cocco rapè
- Dolcificante facoltativo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il porridge fragole e cocco
- Lavare le fragole, eliminare il picciolo e frullare fino a ottenere una purea.
- Unire lo yogurt greco, l’avena, i semi di chia, il cocco rapè e, se si desidera, un dolcificante naturale a piacere in un recipiente.
- Aggiungere la purea di fragole e mescolare: il composto deve risultare uniforme.
- Coprire il recipiente con pellicola o un coperchio e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore (o tutta la notte), così i fiocchi d’avena e i semi di chia assorbiranno i liquidi e il porridge raggiungerà una consistenza cremosa.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Dopo il tempo di riposo
- In una ciotola da colazione, mescolare il porridge prima di servire e guarnire con fragole fresche tagliate a pezzetti, cocco extra o qualche fogliolina di menta.
Porridge di fragole e cocco, una vera delizia
Sì, ci sono molti modi per preparare il porridge di fragole e cocco. Abbiamo provato a rifare una ricetta che abbiamo visto su Instagram ed è davvero buonissima. Come anticipato, possiamo prepararla la sera prima in pochissimi minuti e avere la colazione pronta al risveglio, pronti per una carica di dolcezza mattutina.
Per gli amici e le amiche vegane che stanno leggendo, sappiate che è del tutto possibile realizzare il porridge alle fragole con fiocchi d’avena, latte di soia, acqua, fragole, marmellata di fragole, cioccolato fondente, granella di nocciole e un pizzico di sale.
Anche in questo caso, ci basta davvero pochissimo tempo per preparare una colazione nutriente, ma contrariamente a questo, in tal caso il porridge è con cottura, poiché dobbiamo far bollire il latte di soia con l’acqua in un pentolino e poi aggiungere il sale e i fiocchi d’avena, oltre che le fragole.
In ogni caso, parliamo pur sempre di un dessert che si mangia al cucchiaio, da fare per la colazione, lo spuntino o la merenda, o perché no, magari in una di quelle sere in cui abbiamo voglia di dolce ma non sappiamo cosa provare. Il porridge è una ricetta di origini scozzesi. Nelle isole britanniche, nel passato, questo dessert a base di pappa d’avena veniva fatto come una sorta di zuppa di orzo e altri cereali.