In fatto di ricette che spopolano su TikTok, non possiamo non parlare di un piatto che torna virale quando arriva la bella stagione, ovvero la baked feta pasta, la pasta al forno in estate preparata con pomodorini e feta. La prima volta che questo piatto è stato proposto ha fatto milioni di visualizzazioni e gli hashtag #bakedfetapasta e #fetapasta sono diventati viralissimi, tanto da offrire più di 60 milioni di contenuti.
Per quanto la ricetta non sia del tutto nuova, poiché spopola da ben prima che arrivasse su TikTok, merita comunque di essere conosciuta e provata almeno una volta nella vita. È davvero semplicissima, ma soprattutto si caratterizza per un sapore prettamente estivo, perché andrebbe fatta con i pomodori buoni: sono loro, infatti, a dare maggiore sapore al sugo.
Feta baked pasta
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per la pasta al forno in estate
- 500 g pomodorini
- Mezza tazza di olio
- 200 g feta
- 280 g pasta a scelta
- 220 g spinaci
- 1 pizzico di peperoncino rosso
- Basilico fresco q.b.
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la pasta al forno in estate
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Disporre i pomodorini in una pirofila da forno.
- Aggiungere al centro la feta intera.
- Versare l’olio sui pomodorini e sulla feta.
- Aggiungere un pizzico di peperoncino rosso, sale e pepe a piacere.
- Mescolare leggermente i pomodorini intorno alla feta, lasciando quest’ultima intera.
- Infornare per circa 25-30 minuti, finché i pomodorini risultano arrostiti e la feta dorata e morbida.
- Nel frattempo, cuocere la pasta in acqua bollente salata secondo i tempi indicati sulla confezione.
- Scolare la pasta al dente e mettere da parte.
- Aggiungere gli spinaci crudi nella pirofila appena sfornata, mescolando subito per farli appassire con il calore del condimento.
- Unire anche la pasta scolata e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Completare con basilico fresco spezzettato e prezzemolo tritato.
- Servire calda, con un filo d’olio a crudo e una spolverata extra di pepe se gradito.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Feta baked pasta: la pasta al forno in estate
Questa pasta è stata considerata a lungo come una sorta di “rivoluzione” su TikTok: la pasta al forno in estate, o meglio, il sugo per la pasta! E tra l’altro è un piatto emblematico, che molti hanno preparato durante le estati in pandemia e che torna virale quando si affaccia la bella stagione.
Ne aveva persino parlato Gordon Ramsay, ma teniamo presente che la prima volta che è apparsa online l’ha preparata la food blogger finlandese Jenni Häyrinen. “È magnetizzante perché guardandola pensi, funziona davvero? All’improvviso hai questa feta al centro di un piatto di pomodori arrostiti che prepari per 6 o 10 persone in così poco tempo. È per questo che questo piatto ha colpito nel segno. E quando vedi 10 milioni di «mi piace» e cento milioni di follower che apprezzano queste ricette così particolari che consentono di identificarsi, è eccitante. È proprio questa la cosa eccitante dei social media”.
Insomma, il successo planetario di questo piatto ha conquistato persino lo chef più duro della televisione. La baked feta pasta oggi è stata rivisitata in moltissimi modi, ma generalmente si aggiungono solo peperoncino, basilico, aglio e pepe per dare maggiore sapore. Possiamo comunque sperimentare con altri ingredienti per un tripudio di gusto.