Articolo aggiornato il 21 Giugno 2023 da Le mille ricette
Il girasole alle pesche è un dolce delizioso e rinfrescante, perfetto per le calde giornate estive. Questa torta, dal sapore delicato e dalla consistenza morbida, è un vero e proprio omaggio alla stagione più calda dell’anno.
La sua preparazione è semplice e veloce, e il risultato finale è un dolce che conquisterà tutti, grandi e piccini.
Altre ricette con le pesche
Le pesche sono un frutto estivo delizioso e versatile, perfetto per la preparazione di una vasta gamma di dolci. Se ti è piaciuto il nostro girasole alle pesche, ecco altre ricette che potrebbero interessarti:
- torta Nua con crema pasticcera e pesche: questa torta è un vero e proprio trionfo di sapore. La dolcezza della crema pasticcera si sposa perfettamente con il gusto fresco e fruttato delle pesche, creando un dolce irresistibile.
- torta allo yogurt con pesche e amaretti: questa torta unisce la leggerezza dello yogurt, la dolcezza delle pesche e il gusto inconfondibile degli amaretti. Il risultato è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda.
- risotto alle pesche: anche se non si tratta di un dolce, questo risotto è una ricetta originale e gustosa. Le pesche conferiscono al risotto un sapore dolce e delicato, che si sposa perfettamente con la cremosità del riso.
- liquore alla pesca: questo liquore è un modo delizioso per gustare le pesche in una forma diversa. Perfetto da servire come digestivo dopo un pasto, o da regalare in occasioni speciali.
- semifreddo velocissimo alle pesche: questo semifreddo è un dessert estivo perfetto. Fresco, leggero e veloce da preparare, conquisterà tutti con il suo sapore delicato e rinfrescante.
Non ti resta che provare queste ricette e scoprire nuovi modi per gustare le pesche!
Girasole alle pesche
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per preparare il girasole alle pesche avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 60 g burro morbido
- 135 g zucchero semolato
- 2 uova
- 80 g yogurt alla pesca
- Scorza di un limone
- Succo di mezzo limone
- 200 g farina 00
- 9 g lievito per dolci
- Mezza tazzina di latte
- Confettura di pesche
- Fettine di pesca
- Mirtilli freschi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Ecco come preparare il girasole alle pesche:
- Raccogliere in una ciotola il burro morbido e lo zucchero semolato, mescolando bene con una frusta a mano fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungere le uova, una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Aggiungere lo yogurt alla pesca, la scorza di limone grattugiata e il succo di mezzo limone filtrato.
- Dopo aver amalgamato questi ingredienti, aggiungere la farina 00 setacciata con il lievito e mezza tazzina di latte.
- Foderare con carta da forno una teglia da 22 cm, versare poco più della metà dell’impasto e mettere in forno per 15 minuti a 150 gradi.
- Riprendere la teglia, cospargere la superficie con della confettura di pesche in modo uniforme, versare sopra il rimanente impasto.
- Decorare con fettine di pesca bagnate al momento nel succo di limone, mettere al centro qualche mirtillo fresco, e rimettere in forno per 15 minuti a 130 gradi.
- Riprendere la teglia dal forno e spennellare abbondantemente tutta la superficie con della confettura di pesche passata al setaccio e diluita con due cucchiai di acqua calda.
- Rimettere in forno per 10 minuti, sempre a temperatura bassa.
Consigli e Varianti
Per un risultato ottimale, ricordarsi di utilizzare ingredienti di alta qualità. Se possibile, utilizzare pesche fresche per ottenere un sapore più intenso e naturale. Inoltre, per un girasole ancora più gustoso, si può aggiungere un po’ di cannella o di vaniglia alla crema di burro e zucchero.
Se desideri variare un po’, puoi provare a sostituire la confettura di pesche con quella di albicocche o di prugne. Oppure, per un tocco esotico, prova a aggiungere un po’ di cocco grattugiato all’impasto.
Perché scegliere il girasole alle pesche
Il girasole alle pesche è un dolce leggero e rinfrescante, perfetto per le giornate calde. Le pesche, infatti, sono note per le loro proprietà dissetanti e per il loro sapore dolce e delicato. Inoltre, a differenza di altri dolci, il girasole alle pesche è generalmente meno calorico e contiene meno grassi. Questo lo rende una scelta ideale per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa.
Il piacere della pasticceria fatta in casa
Preparare dolci in casa è un’attività piacevole e gratificante. Non solo permette di controllare gli ingredienti e di personalizzare le ricette secondo i propri gusti, ma è anche un’ottima occasione per passare del tempo in cucina e sperimentare nuove ricette. Il girasole alle pesche è un esempio perfetto di come un dolce semplice e veloce da preparare possa trasformarsi in un vero e proprio capolavoro di pasticceria.
Preparare il girasole alle pesche è un gioco da ragazzi. Con pochi ingredienti e in poco tempo, potrai gustare un dolce fatto in casa, fresco e delizioso. Non ti resta che provare questa ricetta e scoprire il piacere di un dolce estivo fatto in casa!
Di sicuro la provo… 😍😋😋😋😋🎊
Facci sapere Daniela ❤️
Mi ispira 💗😋😋😋😋
❤️