L’estate volge lentamente al termine e nel frattempo hai la necessitร di consumare alcune pesche mature??
Quale idea migliore se non quella di preparare un goloso liquore alla pesca? E’ il peschino! Un liquore dalle note fruttate, da consumare freddo, perchรฉ ancora piรน goloso.
Da provare: liquore al cioccolato e liquore al mandarino.
Liquore alla pesca
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il liquore alla pesca
Fase 1
- 700 g. pesche mature
- 500 g. alcool
- 100 g. acqua
- 1 baccello vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Fase 2
- 600 g. acqua
- 600 g. zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare il liquore alla pesca
- Recuperare le pesche mature.
- Pelare le pesche, poi passarle al setaccio raccogliendo la polpa in un contenitore.
- Versare la polpa in un vaso di vetro capiente e aggiungere 100 g. di acqua, 500 g. di alcool, un baccello di vaniglia inciso per metร , mescolare, sigillare con il coperchio e trasferire in un luogo fresco e asciutto (lontano da fonti di luce e calore).
- Lasciare in infusione per 45 giorni, avendo l'accortezza di capovolgere due volte a settimana.
- Trascorso il tempo necessario colare l'infusione con un colino a maglia fine e mettere da parte.
- Schiacciare la polpa con un cucchiaio; raccogliere il tutto in una ciotola, lasciare riposare per mezza giornata.
- A questo punto versare la polpa in un colino foderato con un vecchio canovaccio a trama larga e filtrarla strizzando il canovaccio, aggiungere il liquido al liquore.
- Portare ad ebollizione 600 g. acqua, aggiungere 500 g. di zucchero e mescolare finchรฉ lo zucchero non sarร sciolto.
- Lasciare raffreddare completamente.
- Unire il composto alcolico allo sciroppo, filtrare attraverso il colino foderato di tela di garza e imbottigliare.
- Lasciare riposare almeno 15 giorni prima di consumare.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa
Buongiorno.
Le Vostre ricette sono semplici da realizzare e molto buone.
Complimenti!
Francesca
Grazie mille โค๏ธ