Trasforma il caffè in un dolce light ma buonissimo (senza uova, farina, latte)

Se amate il caffè e vi piacciono i dolci al cucchiaio, questa torta al caffè, simil budino, è la ricetta da segnare. Ci bastano pochi minuti (anche se poi va messa ovviamente in frigo), e la possiamo fare con ingredienti che abbiamo quasi sempre in dispensa. Il risultato? Occhi cucchiaio è fresco, cremoso e leggero.

Non servono uova, panna o burro: solo caffè, acqua, amido e cacao. Basta cuocere, versare nello stampo e lasciar raffreddare. Perfetta come dessert estivo o merenda da frigo, si può anche personalizzare con spezie, cioccolato o magari una base di biscotti sbriciolati. Una di quelle ricette semplici che fanno sempre bella figura!

Torta cremosa al caffè

Una torta tipo budino al caffè e cacao amaro, senza cottura e con ingredienti semplici
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Preparazione 20 minuti
Tempo di riposo 3 ore
Tempo totale 3 ore 20 minuti
Portata Creme e Dolci al cucchiaio
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 231 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per la torta al caffè

  • 200 ml caffè della caffettiera o espresso
  • 200 ml acqua
  • 80 g dolcificante tipo eritritolo
  • 40 g amido di mais
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • Cocco per guarnire q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la torta al caffè

  • Versare in una casseruola il caffè, l’acqua, il dolcificante e il cacao.
  • Mescolare bene con una frusta per sciogliere tutto, poi aggiungere l’amido di mais setacciato per evitare grumi.
  • Mescolare ancora fino a ottenere un composto liquido.
  • Portare la casseruola sul fuoco a fiamma bassa e mescolare continuamente.
  • Cuocere per qualche minuto, finché la crema inizia ad addensarsi e a diventare liscia e vellutata.
  • Una volta pronta, versare subito negli stampi scelti (mono porzioni o stampo da plumcake).
  • Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi riporre in frigorifero per almeno 3 ore, meglio se tutta la notte.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa

Dopo il tempo di riposo

  • Sformare con delicatezza e servire fredda, magari con una spolverata di cacao, una grattugiata di cioccolato fondente o delle scaglie di cocco, come in foto.
Torta cremosa al caffè
Torta cremosa al caffè

Torta al caffè, un dolce che sa sempre di buono

Ci sono delle ricette di dolci che ci conquistano sin da subito: di certo questa rientra a pieno titolo nelle ricette che possiamo fare in estate, senza cottura e che non presenta latte, farina e uova. Come abbiamo visto, la prepariamo in pochissimi minuti e ci basta del caffè per assicurarci un dessert al cucchiaio a cui sarà difficile resistere.

Particolare è il connubio tra caffè e cacao, che è sempre una garanzia di successo. Pensiamo alla torta caprese, o magari alla torta Barozzi stessa, che vengono sempre accomunate dal sapore sorprendente del cacao e del caffè.

Per quanto riguarda la nostra torta al caffè simil budino, abbiamo la possibilità di scegliere il topping che più ci piace: magari granella di pistacchi, di nocciole, scaglie di mandorle o ancora biscotti sbriciolati, cocco come abbiamo fatto noi e tanto altro.

Se possiamo permetterci di dare un consiglio, vista la semplicità del dolce, facciamolo la sera prima, in modo tale che possa riposare una notte in frigo e rassodarsi ancor di più. Perfetta per la colazione, per merenda, spuntino o semplicemente per le sere d’estate con gli amici.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.