Prosciutto crudo in cucina: ecco alcune idee sfiziose per l’arrivo della primavera

Con l’imminente arrivo della primavera le abitudini alimentari quotidiane giungono a un inevitabile cambiamento, dettato dai prodotti stagionali e dalle variazioni della temperatura. Alimenti più pesanti e caldi lasceranno presto il posto a ingredienti più freschi, leggeri e sfiziosi, che andranno ovviamente abbinati al food che normalmente viene consumato nella quotidianità. 

Il prosciutto crudo rientra indubbiamente tra i cibi pocanzi menzionati, dato che il suo consumo è indicato per qualsiasi occasione o periodo dell’anno, ma sono ancora in tanti a non sfruttarne le grandi potenzialità in cucina.

Prosciutto crudo
Prosciutto crudo

Prima di procedere con le idee primaverili a tema prosciutto crudo occorre comprendere i motivi per cui il prosciutto crudo è cosi apprezzato. Grazie alla sua nobile dolcezza e a una sapidità stimolante, questo salume è riuscito a ritagliarsi un importante posto nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo, e ciò è dovuto non soltanto alle tecniche con cui viene realizzato, ma anche al microclima in cui nasce. 

La zona del prosciutto San Daniele, ad esempio, permette alle correnti salmastre provenienti dal mare di fondersi alle brezze alpine, generando un microclima in grado di rendere unico il gusto di questo prosciutto. Le sfumature gusto olfattive generate da questo fenomeno donano quindi complessità al prodotto, permettendo abbinamenti o applicazioni in cucina molto variegate. Vediamone insieme alcune.

Antipasti e aperitivi

La stagione in arrivo offre una vasta gamma di potenzialità dal punto di vista culinario, persino negli aperitivi e gli antipasti

Si possono ad esempio creare degli involtini di prosciutto crudo con asparagi e formaggi freschi come la robiola, oppure dar vita a ricette più sofisticate come mousse di avocado accompagnata da gamberi e prosciutto crudo a pezzettini

Un’altra idea interessante è rappresentata dalle bruschette, condite con deliziosa crema di piselli, formaggio stagionato a scaglie e fette di prosciutto crudo appena affettato. Per gli amanti dei grandi classici è sempre possibile affidarsi al prosciutto e melone, magari servito in sfiziosi spiedini.

Prosciutto crudo
Prosciutto crudo

Primi piatti

Il prosciutto crudo brilla anche nei primi piatti a tema primaverile, specialmente nei risotti conditi, oltre che con il salume in questione, con verdure di stagione, tra cui asparagi, piselli e fave. 

La sua presenza è altamente valorizzante anche nei primi che prevedono l’utilizzo di pesti di melanzane o preparazioni simili, caratterizzate da sapori delicati che non vadano a coprire la delicatezza dell’affettato. Esistono poi delle ricette un po’ piùesotiche, come paste ripiene (tortelli, ravioli ecc) ripieni di ricotta e spinaci ma conditi con burro e prosciutto crudo a pezzettini. 

Secondi piatti

Un grande classico nei secondi piatti tipici della stagione rigogliosa è rappresentato dalla frittata di asparagi, da sempre un importante pilastro di cene e pranzi in questo periodo dell’anno. 

Questa può essere arricchita anche dal prosciutto crudo, oltre che da tanti altri ingredienti sfiziosi e gustosi in grado di darle complessità e aumentarne il senso di soddisfazione durante il consumo. 

Il crudo può inoltre essere inserito come farcitura in preparazioni di carne, da polpettoni a polli arrosto, fino a rappresentare una soluzione sofisticata per torte salate e timballi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.