PRUSSIANE ALLA NUTELLA

Articolo aggiornato il 11 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Le prussiane altro non sono che sei semplici biscottini di sfoglia che si preparano in pochi minuti e con soli due ingredienti.
La ricetta delle prussiane è nota in tutto il modo, e ogni Paese aggiunge i propri ingredienti.


Le origini comunque sono in verità incerte perché ad esempio in Italia vengono ritenute un dolce napoletano anche se c’è chi dice siano francesi.

Da qualunque posto del mondo provengano, una cosa è certa: sono squisitamente fenomenali!

Prussiane alla Nutella

Chef: Antonella Smith
Quando la voglia di dolce ti assale, armati di un rotolo di pastasfoglia e un barattolo di nutella, e il gioco è fatto con le nostre prussiane
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Snack
Cucina Francese, Italiana
Porzioni 20 prussiane
Calorie 120 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le prussiane alla nutella

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • burro q.b.
  • zucchero q.b.
  • nutella

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le prussiane alla Nutella

Continua dopo gli annunci…
  • Prendere il rotolo di pasta sfoglia, aprirlo e mettere uno strato sottile di Nutella sciolta, zucchero di canna o quello normale e chiudere entrambi i lati arrotolandoli fino al centro.
  • Avvolgere il filoncino nella sua stessa carta e mettere in frigo per mezz’ora.
  • Fatto questo prendere il rotolo, tagliarlo e spennellare ogni prussiana con il burro.
  • Appoggiarla sullo zucchero, che metterete in un piattino, girandola su entrambi i lati e disporla su carta forno.
  • Procedere così fino a terminare i dolcetti e cuocerli per 15 minuti a 180°.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings