Lo sapete che siamo sempre a caccia per voi di ricette virali sui social e oggi è il momento di parlare dei quadrotti al cocco: questi dolci sono davvero buonissimi, super golosi e creativi. Ma soprattutto sono senza farina e senza glutine e bastano appena tre ingredienti per portare a tavola un dessert che conquista davvero tutti.
Sono facili, creativi e buoni per la merenda o per uno spuntino al volo. O magari possiamo anche portarli al lavoro con noi nella nostra schiscetta per un morso di bontà quando abbiamo un calo di zuccheri. Pronti a scoprire la ricetta? Allora andiamo a vedere la lista degli ingredienti e la preparazione: viviamo due modalità di cottura, anche in friggitrice ad aria.
Quadrotti al cocco
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per i quadrotti al cocco
- 2 uova
- 150 g yogurt greco
- 50 g cocco rapè
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i quadrotti al cocco
- Rompere le uova in un recipiente da cucina tondo capiente.
- Aggiungere lo yogurt greco e mescolare con una frusta per ottenere una crema liscia.
- Unire il cocco rapè e amalgamare fino a ottenere un impasto uniforme e profumato.
- Lasciar riposare l’impasto per 5 minuti per far assorbire bene l’umidità al cocco.
- Ungere leggermente uno stampo quadrato o rettangolare con olio o foderarlo con carta forno.
- Versare il composto nello stampo e livellare la superficie con una spatola.
Come cuocerli
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 28-30 minuti, fino a leggera doratura in superficie. (In alternativa, cuocere in friggitrice ad aria a 165°C per circa 18-20 minuti, controllando la doratura nel finale.)
- Sfornare e lasciar raffreddare nello stampo per almeno 15 minuti.
- Trasferire su un tagliere e tagliare a quadrotti regolari.
- Servire a temperatura ambiente o leggermente freddi.
- A piacere, decorare con una spolverata extra di cocco rapè o accompagnare con yogurt e frutta fresca.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Quadrotti al cocco: i dolci al cocco sono una bontà
I quadrotti al cocco sono super buoni ma sono solo alcuni dei dolci che possiamo realizzare: il cocco è di certo un ingrediente versatile che possiamo usare persino sotto forma di farina e non solo il cocco rapè. Con un dolcetto al cocco, è sempre il momento giusto per fermarsi a fare uno spuntino o una merenda super golosi.
Possiamo sperimentare anche altre ricette come per esempio i muffin al cocco, la torta cocco e menta o magari una torta cioccolato e cocco. Per non parlare della crostata con il cocco sempre abbinato al cioccolato, che è un grande classico della cucina.
Naturalmente i quadrotti al cocco possono essere preparati anche con la farina volendo, ma cresce la lista degli ingredienti e poi si ottiene comunque un risultato diverso.
Per esempio, chi vuole provare i quadretti al cocco con il cioccolato può realizzare un impasto a base di farina 00, lievito per dolci, burro, zucchero a velo, uova, miele e latte, per poi creare una glassa al cioccolato con burro, zucchero semolato, cacao in polvere e latte. Per la finitura, rigorosamente il cocco rapè.
È una ricetta alternativa a quella che abbiamo proposto: è sicuramente più ricca e calorica, ma i nostri quadrotti al cocco senza farina e senza glutine con soli tre ingredienti ci piacciono tantissimo.
E tra l’altro sono una delle ricette più virali sui social negli ultimi tempi, perfette anche da fare durante la bella stagione, ora che arriva l’estate e ci serve un plus di energia per affrontare le giornate. E se trovate questo ingrediente irresistibile come noi, scoprite a cosa serve l’olio di cocco in cucina.