Articolo aggiornato il 4 Maggio 2022 da Le mille ricette
La polenta: un piatto tipico del nord italia, invernale, facile , genuina e dal costo economico.
Infatti la polenta è il piatto povero per eccellenza: preparato con farina di mais, che le conferisce il tipico colore giallo, parmigiano e pochi altri ingredienti, è un piatto semplicissimo ma che non passa mai di moda.
Oggi la prepariamo a quadrotti, con una deliziosa crema di funghi.
Quadrotti di polenta e parmigiano
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook Consiglia via emailIngredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come preparare i quadrotti di polenta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la polenta
- 500 g. farina di mais
- 2 litri d’acqua
- Sale
- Parmigiano
- Gorgonzola
- 1 noce di burro
Per la crema di funghi
- 400 g. funghi
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Olio
- Sale
- Prezzemolo
- Peperoncino
Preparazione della ricetta
Come preparare i quadrotti di polenta
- Preparare la polenta nel modo consueto e nel frattempo in uno stampo rettangolare da forno ne ho versato uno strato, aggiungere parmigiano e pezzetti di gorgonzola
- Coprire con un altro strato di polenta, altro parmigiano ed infornare per circa 20 minuti a 190°.
- Nel frattempo cuocere i funghi facendo soffriggere con un filo d’olio l’aglio e il peperoncino, sfumare con il vino e salare, aggiungere un ciuffo di prezzemolo.
- A fine cottura eliminare l’aglio e il prezzemolo ed versare tutto in un mixer, lasciando da parte qualche funghetto per decorare.
- Tagliare la polenta con un coppapasta quadrato ed impiattare aggiungendo qualche gheriglio di noce e un po’ di curcuma.